Legge sulla cittadinanza israeliana

Questa sezione descrive i principali cambiamenti della legge sulla cittadinanza israeliana dalla fondazione dello Stato nel 1948 ad oggi.

Prima della promulgazione della legge

Prima della fondazione di Israele nel 1948, l’area che divenne Israele faceva parte della Palestina mandataria. I suoi abitanti erano cittadini della Palestina mandataria. Il mandato terminò bruscamente nel 1948 e lo Stato di Israele fu creato durante la guerra arabo-israeliana del 1948. Lo stato nascente non aveva una legge sulla cittadinanza e, tecnicamente parlando, nessun cittadino. Né gli ebrei né gli arabi avevano uno status ufficiale di cittadinanza, ma avevano carte d’identità o permessi di residenza temporanei.

Questa omissione portò a una serie di questioni legali e i tribunali israeliani fornirono posizioni contrastanti sulla questione della cittadinanza. In una questione relativa alla nazionalità degli ex cittadini palestinesi mandatari, la Corte distrettuale di Tel Aviv, facendo riferimento al diritto internazionale pubblico, ha stabilito che

ogni individuo che, il giorno della creazione dello Stato di Israele, era residente nel territorio che oggi costituisce lo Stato di Israele, è anche un cittadino di Israele. Qualsiasi altro punto di vista deve portare all’assurdo risultato di uno Stato senza cittadini.

Altri tribunali hanno ritenuto che gli ex cittadini palestinesi mandatari avevano perso la loro cittadinanza con la fine del mandato senza acquisirne altre.Il diritto di voto per le prime due sessioni della Knesset, nel 1949 e nel 1951, era quindi basato sulla residenza e non sulla nazionalità.

Esecuzione della legge sulla cittadinanza e il suo impatto

Il 5 luglio 1950, la Knesset emanò la Legge del Ritorno, un precursore della legge sulla nazionalità che sarebbe stata emanata in seguito. La legge specificava che “ogni ebreo ha il diritto di venire nel suo paese come oleh”, ma era altrimenti muta sulla questione della cittadinanza.

La prima legge sulla nazionalità fu la legge sulla cittadinanza del 1952. La legge abrogava esplicitamente l’Ordine della Cittadinanza Palestinese del 1925 retroattivamente dal giorno della creazione dello stato. Enumerava quattro modi per acquisire la nazionalità israeliana, per ritorno, per residenza, per nascita e per naturalizzazione.

Le disposizioni più controverse della legge erano quelle riguardanti l’acquisizione della nazionalità per residenza. Sebbene Israele fosse lo stato successore del Mandato di Palestina, la legge non riconosceva automaticamente i cittadini della Palestina come israeliani. Gli ebrei e gli arabi residenti nel mandato divennero cittadini usando mezzi diversi: Gli ebrei usando la Legge del Ritorno, mentre gli arabi solo se

  1. prima possedevano la nazionalità palestinese.
  2. erano residenti registrati in Israele dal 1949.
  3. erano ancora registrati come residenti nel 1952, il giorno dell’entrata in vigore della legge.
  4. Erano “in Israele, o in un’area che è diventata territorio di Israele dopo la creazione dello Stato, dal giorno della creazione dello Stato al giorno dell’entrata in vigore della presente legge, o sono entrati legalmente in Israele durante questo periodo.”

L’intenzione di queste clausole era di limitare il numero di arabi che sarebbero stati idonei per la cittadinanza dopo aver sostenuto gli eserciti invasori nella guerra del 1948. Durante la guerra, un gran numero di arabi palestinesi erano fuggiti dalle parti di Israele che non erano sotto l’occupazione araba, e poiché non erano registrati come residenti non ottennero la cittadinanza israeliana.

Né ricevettero la cittadinanza in nessuno degli stati arabi circostanti in cui cercarono rifugio, con l’eccezione della Giordania, così divennero apolidi. Gli studiosi che hanno argomentato a favore del diritto al ritorno dei rifugiati palestinesi hanno sostenuto che la legge sulla cittadinanza del 1952 costituì una “denazionalizzazione” e fu una violazione del diritto internazionale. Le stime sul numero di rifugiati arabi nel 1948 variano ampiamente, da una stima alta di tre quarti di un milione di rifugiati arabi, a una stima bassa di circa 300.000. Circa 160.000 arabi rimasero all’interno delle linee di armistizio dopo la guerra.

Negli anni successivi al 1948, molti palestinesi sfollati internamente e palestinesi fuori dai confini di Israele riuscirono a tornare nei loro precedenti luoghi di residenza. A causa della rigida interpretazione da parte della corte delle clausole “per residenza” della legge sulla cittadinanza, come la richiesta di residenza continua nello stato, fu loro negata la cittadinanza e fu concesso solo lo status di residenza permanente. Questo lasciò decine di migliaia di ex cittadini palestinesi apolidi.

Negli anni ’50 e ’60, diversi casi giudiziari furono portati avanti dai palestinesi che sfidavano le rigide regole della cittadinanza per residenza. La questione fu finalmente risolta nel 1980, quando furono modificati ulteriori mezzi per acquisire la cittadinanza per residenza, in modo da renderla retroattivamente disponibile per questo gruppo.

Definizione legale di ebreo

Articolo principale: Chi è un ebreo?

Mentre la Legge del Ritorno permetteva ad ogni ebreo di immigrare in Israele, non definiva chi è un ebreo, il che portò ad alcuni problemi legali come il caso di Rufeisen contro il Ministro dell’Interno nel 1962. Oswald Rufeisen era un ebreo polacco che si era convertito al cattolicesimo e cercava di immigrare in Israele. La Corte Suprema stabilì che, convertendosi ad un’altra religione, aveva perso il suo diritto al ritorno. Questa decisione della corte si sarebbe fatta strada nel secondo emendamento della Legge del Ritorno nel 1970 in cui “ebreo” fu definito:

Nel 1970, il diritto di ingresso e insediamento fu esteso alle persone con un nonno ebreo e una persona che è sposata con un ebreo, che sia o meno considerata ebrea secondo le interpretazioni ortodosse della Halakha.

4A. (a) I diritti di un ebreo ai sensi della presente legge e i diritti di un oleh ai sensi della legge sulla nazionalità, 5712-1952***, così come i diritti di un oleh ai sensi di qualsiasi altra legge, spettano anche a un figlio e a un nipote di un ebreo, al coniuge di un ebreo, al coniuge di un figlio di un ebreo e al coniuge di un nipote di un ebreo, fatta eccezione per una persona che è stata ebrea e ha cambiato volontariamente la sua religione.

(b) È irrilevante se un ebreo, il cui diritto ai sensi del comma (a) è rivendicato, sia ancora in vita e se sia immigrato o meno in Israele.

4B. Ai fini della presente legge, per “ebreo” si intende una persona che è nata da madre ebrea o che si è convertita al giudaismo e che non è membro di un’altra religione.

Questa interpretazione differisce dalla tradizionale legge religiosa ebraica (Halakha), in cui una persona nata ebrea e membro di un’altra religione sarebbe considerata un ebreo.

Modifica per i parenti degli ebrei

Nel 1970 la Legge del Ritorno fu ampliata per garantire gli stessi diritti al coniuge di un ebreo, ai figli di un ebreo e ai loro coniugi, e ai nipoti di un ebreo e ai loro coniugi:

I diritti di un ebreo ai sensi della presente legge e i diritti di un oleh ai sensi della legge sulla nazionalità, (5712-1952), così come i diritti di un oleh ai sensi di qualsiasi altra legge, sono anche conferiti a un figlio e un nipote di un ebreo, il coniuge di un ebreo, il coniuge di un figlio di un ebreo e il coniuge di un nipote di un ebreo, tranne per una persona che è stata un ebreo e ha cambiato volontariamente la sua religione.

Nel 1999, la Corte Suprema di Israele ha stabilito che gli ebrei o i discendenti di ebrei che praticano attivamente una religione diversa dall’ebraismo non hanno il diritto di immigrare in Israele in quanto non sarebbero più considerati ebrei secondo la Legge del Ritorno, indipendentemente dal loro status secondo la Halakah.

Il 16 aprile 2008, la Corte Suprema israeliana ha deciso in una causa presentata da un certo numero di persone con padri e nonni ebrei le cui domande di cittadinanza erano state respinte sulla base del fatto che erano ebrei messianici. L’argomentazione dei richiedenti era che essi non erano mai stati ebrei secondo la Halakha, e non erano quindi esclusi dalla clausola di conversione. Questa argomentazione fu accolta nella sentenza, e il governo accettò di rielaborare le loro domande.

Modifica della nazionalità del 1971

Nel 1971 il terzo emendamento della legge sulla nazionalità fu promulgato dalla Knesset. L’emendamento aggiunse un nuovo paragrafo alla sezione 2 che trattava della cittadinanza di ritorno e recitava:

(e)Se una persona ha espresso il suo desiderio di stabilirsi in Israele, essendo una persona che ha ricevuto, o ha diritto a ricevere, un visto di oleh secondo la Legge del Ritorno, 5710-1950, il Ministro dell’Interno può a sua discrezione, concedergli, su sua richiesta, la cittadinanza in virtù del ritorno anche prima del suo aliya.

L’emendamento fu una risposta al gran numero di ebrei sovietici nel periodo successivo alla guerra dei Sei Giorni, ai quali fu negato il visto di uscita e quindi impossibilitati a lasciare l’Unione Sovietica.

Ricongiungimento familiare per i palestinesi

Nel 2003, fu approvata la legge sulla cittadinanza e l’ingresso in Israele. La legge vieta la cittadinanza per ricongiungimento familiare tra cittadini israeliani e coniugi non ebrei provenienti da paesi che alcuni hanno definito “cittadini nemici”, Siria, Libano, Iraq, Iran e territori palestinesi. Nel gennaio 2012, la Corte Suprema di Israele ha confermato la validità della legge.

L’acquisizione della cittadinanza israeliana per decreto del ministro dell’Interno è stata aggiunta nel 1968 (2° emendamento).

“Israele” è una nazionalità?

Secondo il diritto internazionale, i cittadini israeliani sono cittadini israeliani che hanno la nazionalità israeliana. Tuttavia, il diritto interno israeliano non riconosce una nazionalità israeliana. I cittadini sono registrati in base alle affiliazioni etniche, le principali sono quelle ebraica, araba, drusa e circassa; sono ammesse anche nazionalità straniere come quella egiziana, georgiana e russa. Questa registrazione è impressa su una carta d’identità israeliana sotto il campo le’om (לאום), la parola ebraica per “nazionalità” o “affiliazione etnica”, che i cittadini sono tenuti a portare sempre con sé.

Due cause sono state intentate da cittadini che chiedono di far registrare la loro nazionalità come “israeliana” alla Corte suprema. Entrambe le volte la richiesta è stata negata. La prima è stata quella del difensore dei diritti umani e psicologo Georges Tamarin nel 1971, che ha portato una richiesta alla Corte Suprema per far cambiare la sua identificazione di nazionalità come ebrea in israeliana. Una corte unanime si pronunciò contro di lui sostenendo che “non esiste una nazione israeliana separata dal popolo ebraico.”

Nel 2010, il professore di linguistica computazionale in pensione Uzi Ornan, capo del movimento Io sono un israeliano, e altri studiosi israeliani come Joseph Agassi hanno condotto una causa contro questo sistema, chiedendo che la loro appartenenza fosse elencata come “israeliana”. La richiesta, apparentemente sull’esistenza di una “nazionalità israeliana”, è stata nel 2013 negata dalla Corte Suprema, citando le preoccupazioni di preservare il carattere ebraico dello Stato israeliano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.