Secondo una nuova ricerca dell’economista dell’Università della Virginia Federico Ciliberto, l’adozione diffusa di colture geneticamente modificate ha diminuito l’uso di insetticidi, ma ha aumentato l’uso di erbicidi che uccidono le erbacce perché le erbacce diventano più resistenti.
Ciliberto ha condotto il più grande studio sulle colture geneticamente modificate e l’uso di pesticidi fino ad oggi, insieme a Edward D. Perry della Kansas State University, David A. Hennessy della Michigan State University e GianCarlo Moschini della Iowa State University. I quattro economisti hanno studiato i dati annuali di più di 5.000 agricoltori di soia e 5.000 di mais negli Stati Uniti dal 1998 al 2011, superando di gran lunga gli studi precedenti che sono stati limitati a uno o due anni di dati.
“Il fatto che abbiamo 14 anni di dati a livello di azienda agricola da agricoltori in tutti gli Stati Uniti rende questo studio molto speciale”, ha detto Ciliberto. “Abbiamo ripetuto le osservazioni degli stessi agricoltori e possiamo vedere quando hanno adottato semi geneticamente modificati e come questo ha cambiato il loro uso di prodotti chimici.”
Dal 2008, le colture geneticamente modificate hanno rappresentato più dell’80% delle colture di mais e soia piantate negli Stati Uniti. I semi di mais sono modificati con due geni: uno uccide gli insetti che mangiano il seme e uno permette al seme di tollerare il glifosato, un erbicida comunemente usato nei diserbanti come Roundup. I semi di soia sono modificati con un solo gene resistente al glifosato.
Sorprendentemente, i coltivatori di mais che hanno usato i semi resistenti agli insetti hanno usato molto meno insetticida – circa 11,2 per cento in meno – rispetto agli agricoltori che non hanno usato mais geneticamente modificato. I coltivatori di mais hanno anche usato 1,3 per cento meno erbicidi nel periodo di 13 anni.
Le colture di soia, d’altra parte, hanno visto un aumento significativo nell’uso di erbicidi, con gli adottanti di colture geneticamente modificate utilizzando 28 per cento più erbicidi rispetto ai non adottanti.
Ciliberto attribuisce questo aumento alla proliferazione di erbacce resistenti al glifosato.
“All’inizio, c’è stata una riduzione dell’uso di erbicidi, ma nel tempo l’uso di prodotti chimici è aumentato perché gli agricoltori dovevano aggiungere nuovi prodotti chimici come le erbacce hanno sviluppato una resistenza al glifosato”, ha detto Ciliberto.
Gli agricoltori di mais, ha detto, non hanno ancora dovuto affrontare lo stesso livello di resistenza, in parte perché non hanno adottato colture geneticamente modificate così rapidamente come le loro controparti nel settore della soia. Tuttavia, lo studio ha trovato prove che sia gli agricoltori di mais che di soia hanno aumentato l’uso di erbicidi durante gli ultimi cinque anni dello studio, indicando che la resistenza alle erbacce è un problema crescente per entrambi i gruppi.
Dal 2006 al 2011, la percentuale di ettari spruzzati solo con glifosato si è ridotta da più del 70 per cento al 41 per cento per gli agricoltori di soia e da più del 40 per cento al 19 per cento per gli agricoltori di mais. La diminuzione è derivata dal fatto che gli agricoltori hanno dovuto ricorrere ad altri prodotti chimici in quanto le erbacce resistenti al glifosato sono diventate più comuni.
“L’evidenza suggerisce che le erbacce stanno diventando più resistenti e gli agricoltori devono utilizzare ulteriori prodotti chimici, e più di loro”, ha detto Ciliberto.
Gli insetti non sembrano aver sviluppato una resistenza simile, in parte perché i regolamenti federali richiedono agli agricoltori di avere un “porto sicuro” nei loro campi che è privo di colture geneticamente modificate. Gli insetti e i vermi in quei rifugi sicuri non hanno bisogno di sviluppare resistenza, e poiché interagiscono e si riproducono con gli insetti in altre parti del campo, aiutano a prevenire lo sviluppo di geni resistenti.
Nonostante la diminuzione dell’uso di insetticidi, la continua crescita dell’uso di erbicidi pone un problema ambientale significativo, poiché grandi dosi di prodotti chimici possono danneggiare la biodiversità e aumentare l’inquinamento di acqua e aria.
Ciliberto e i suoi colleghi hanno misurato l’impatto ambientale complessivo dei cambiamenti nell’uso di prodotti chimici che sono risultati dall’adozione di colture geneticamente modificate, utilizzando una misura chiamata quoziente di impatto ambientale, o EIQ, per tenere conto dell’impatto dei prodotti chimici su lavoratori agricoli, consumatori e ambiente. Confrontando gli adottanti con i non adottanti, hanno trovato pochi cambiamenti nell’impatto sui lavoratori agricoli e sui consumatori. Tuttavia, l’adozione della soia geneticamente modificata è stata correlata con un impatto negativo sull’ambiente, poiché l’aumento dell’uso di erbicidi ha anche aumentato la contaminazione degli ecosistemi locali.
In generale, Ciliberto ha detto di essere sorpreso dalla misura in cui l’uso di erbicidi è aumentato e preoccupato per il potenziale impatto ambientale.
“Non mi aspettavo di vedere un modello così forte”, ha detto.