Moncies Garcia Hernandez (che cammina davanti) della tribù Lipan Apache del Texas da Alice, Texas, guida la 20° marcia per la giustizia della Cesar E. Chavez Legacy and Educational Foundation il 26 marzo. 26, 2016.
Moncies Garcia Hernandez (camminando davanti) della tribù Lipan Apache del Texas da Alice, Texas, conduce il 20 marzo per la giustizia dal Cesar E. Chavez Legacy e Fondazione educativa il marzo. 26, 2016. Diverse altre tribù indigene si sono unite a Hernandez nella marcia. Centinaia di persone hanno partecipato alla marcia in onore del defunto leader del lavoro, Chavez, che ha co-fondato l’Associazione nazionale dei lavoratori agricoli con Dolores Huerta negli anni ’60.
Il panoramico Palo Duro Canyon nel Texas Panhandle fu il luogo dove i Comanche, Arapaho, Cheyenne e Kiowa furono sbaragliati dalle forze del Col. Ranald McKenzie nel 1874. L’esercito distrusse i rifornimenti invernali degli indiani
Scenico Palo Duro Canyon nel Texas Panhandle era il luogo dove i Comanche, Arapaho, Cheyenne e Kiowa furono sbaragliati dalle forze del Col. Ranald McKenzie nel 1874. L’esercito distrusse le provviste invernali e i cavalli degli indiani, non lasciando loro altra scelta che tornare alla riserva di Fort Sill.
Tony Castaneda, Lipan Apache, si esibisce in una danza tradizionale del Nord mentre gli indiani americani del Texas tengono un Pow Wow all’Auditorium del Santuario Alzafar il 1 febbraio 2014.
Comanche War Chief Quanah Parker, come fotografato nel 1800.
Alexis Reyes si unisce nell’eseguire la cerimonia con il gruppo indigeno, Tap Pilam Coahuiltecan Nation, durante la cerimonia di iscrizione al patrimonio mondiale alla Missione San Jose il 17 ottobre 2015.
L’immagine idealizzata dei nativi americani che vivevano in pace e armonia fino all’arrivo dei bellicosi europei è stata, negli ultimi anni, abbastanza screditata. Sembra che ci siano state battaglie combattute in questo continente, proprio come in ogni continente del pianeta (tranne, forse, l’Antartide).
“Senza storia scritta, tuttavia, è impossibile sapere chi ha combattuto chi e su cosa”, ha detto Kay Hindes, archeologo della città di San Antonio.
Una indicazione che i clan hanno combattuto è l’esistenza di siti cimiteriali risalenti a circa 10.000 anni fa. La teoria, ha spiegato Hindes, è che, con la crescita delle popolazioni, le bande di indiani divennero meno migratorie, stabilendosi in aree dove avevano bisogno di seppellire i morti.
“La territorialità implica in qualche misura il conflitto tra i nativi americani, in quanto tutti gli ecosistemi potrebbero non essere stati condivisi”, ha detto.
Che ci fosse competizione per le risorse anche nella frontiera scarsamente popolata è illustrato in una storia dei giorni precedenti la missione che appare in “The Native Americans of the Texas Edwards Plateau 1582-1799” di Maria F. Wade. Lei scrive che, durante la spedizione Bosque-Larios del 1675 per sorvegliare il territorio a nord del Rio Grande, contare i nativi e forse convertirli al cristianesimo, la campagna si imbatté in un gruppo di indiani assediati a circa 5 miglia a est del fiume in quella che oggi è la contea di Maverick.
Secondo la traduzione del diario di bordo della spedizione che Wade ha utilizzato, Fernando del Bosque scrisse che il 13 maggio i suoi uomini incontrarono 54 guerrieri dei gruppi Yorica e Jeapa. Oltre a dire che desideravano essere cristiani e vivere in un pueblo, i nativi si lamentavano che “non avevano cercato di raggiungere gli spagnoli per paura dei loro nemici (altri gruppi nativi) e che era anche la ragione per cui avevano vagato così lontano (per cercare cibo).
Nei commenti di Wade, lei nota che l’anno precedente, P. Peñasco aveva cercato di convincere gli Yorica a trasferirsi a Monclova, la capitale una volta della zona controllata dagli spagnoli di quello che è ora il Messico settentrionale. Gli indigeni rifiutarono, dicendo che stavano bene e avevano molto da mangiare. Un anno dopo, tuttavia, apparentemente a causa delle privazioni da parte dei gruppi vicini, gli Yorica si lamentavano con gli spagnoli dei problemi che stavano avendo con altri gruppi che rendevano sempre più difficile viaggiare e trovare cibo.
Thomas R. Hester, professore emerito di antropologia all’Università del Texas a Austin, racconta una storia simile di un gruppo di missionari spagnoli che venivano guidati attraverso la Nueces Valley dai nativi. Dopo aver attraversato un fiume, si imbatterono in un altro gruppo che permise loro di passare ma li avvertì di continuare a muoversi e di evitare di entrare nel loro territorio in futuro.
Il concetto indiano di guerra era vario come le tribù stesse e tendeva ad essere molto diverso da quello degli europei. Alcune “guerre” erano molto formalizzate, secondo Hester.
“Se qualcuno di un gruppo insultava qualcuno di un altro, o magari rubava una donna all’altro gruppo, le bande stabilivano un’ora e un luogo in cui si sarebbero date battaglia”, ha spiegato. “Quando arrivava il momento, si presentavano e si lanciavano frecce e lance a vicenda. Una volta che qualcuno veniva ferito, se ne andavano a casa.”
Per altri, era importante anche il concetto di “contare il colpo”. Un modo per vincere il prestigio, questo comportava avvicinarsi abbastanza al nemico per colpirlo con una mano, un bastone da golpe o un altro oggetto.
“Non cercavano di ferire o uccidere veramente l’avversario”, ha detto Hester. “Ma se eri in grado di colpirli e fuggire illeso, ti metteva davvero in cima alla gerarchia della tribù”.
Ma non tutte le interazioni tra le tribù erano conflittuali. Sappiamo, per esempio, che i gruppi si riunivano per raccogliere i tunas, o fichi d’india, che maturavano a fine estate e inizio autunno. Lo facevano fermentare per fare una bevanda leggermente alcolica e coglievano l’occasione per impegnarsi nel commercio con gruppi di altre aree.
Anche se molti dei beni che gli indiani probabilmente commerciavano, come piume e cesti, non sono sopravvissuti, sappiamo che le conchiglie marine dalla costa venivano portate qui per fare perline, collane e altri ornamenti del corpo. Questi venivano probabilmente scambiati con oggetti che i clan costieri non potevano ottenere da soli, come la selce o le pelli di bisonte.
A partire dai primi decenni del XVIII secolo, gli indiani nativi che avevano vissuto in questa regione per millenni e che ora sono generalmente conosciuti come Coahuiltecani cominciarono ad essere sfidati da altre tribù che si spostavano nella zona: i Tonkawa che attraversavano il Red River dall’attuale Oklahoma, gli Apache Lipan che arrivavano dal sud-ovest e i Comanche, forse i più aggressivi, dalle pianure meridionali.
Inoltre, altre tribù come i Taovaya e i Tawakoni filtravano occasionalmente a San Antonio dal Texas orientale.
“Non ebbero un grande impatto sulla città”, disse Hester. “Ma hanno avuto un impatto su alcune delle guerre combattute nella regione.”
Secondo Hester, le alleanze tra le tribù indiane e gli arrivi europei tendevano ad essere fluide e basate sulle necessità delle singole circostanze.
“Molto è territoriale, molto è solo ostilità radicata”, ha detto.
All’inizio del 1762, gli spagnoli istituirono la missione San Lorenzo De La Santa Cruz per gli Apache Lipan vicino a Camp Wood nella contea di Real. Entro una settimana, la missione aveva attirato 400 indiani, secondo “The Handbook of Texas”, anche se “i sacerdoti percepirono presto che gli Apache non avevano alcun interesse reale nella conversione. Piuttosto, i nativi vedevano il sito come un rifugio dai loro nemici, perché gli spagnoli sarebbero serviti come loro difensori.”
Con solo 20 soldati di guarnigione alla missione, tuttavia, gli spagnoli potevano offrire poco in termini di protezione.
“Erano fortunati a controllare le mura della missione”, ha detto Hester.
Al tempo stesso, gli indiani avrebbero occasionalmente rivolto la loro attenzione ai coloni anglo.
“Ci sono storie di razzie dei Comanche in una città, e poi cavalcavano su e giù per le strade mangiando ciotole di chili”, ha detto Hester. “A seconda della banda e di chi era il capo della banda, e di chi era l’alcalde o il sindaco di San Antonio in quel momento, e quale era il suo atteggiamento, a volte riuscivano a risolvere le cose senza altri spargimenti di sangue.”
Finalmente, quando gli insediamenti aumentarono e il Texas divenne prima una nazione indipendente e poi uno stato, le ostilità tra i coloni e gli indiani si attenuarono.
La popolazione Tonkawa diminuì a tal punto che quando furono trasferiti nel Territorio Indiano nel 1859, erano solo poche centinaia. Nel giro di 100 anni si erano sposati con altre tribù. Non erano più distinguibili come nazione separata, secondo “The Handbook of Texas”.
I Lipan Apache si ritirarono in campi a sud del Rio Grande da cui occasionalmente lanciavano incursioni in Texas. Alla fine si stabilirono per lo più nella zona della Nueces Valley, secondo Hester.
Per quanto riguarda i Comanche, resistettero fino al 1874, quando, nella battaglia di Palo Duro Canyon, i soldati dell’esercito americano sotto il comando del col. Ranald Slidell Mackenzie sconfissero gli indiani, guidati dal leggendario Quanah Parker, costringendoli nella riserva di Fort Sill nel territorio dell’Oklahoma.
Twitter: @RichardMarini
Venerdì prossimo: La fine delle guerre indiane.