Outstanding Universal Value
Breve sintesi
Un’oasi nel deserto siriano, a nord-est di Damasco, Palmira contiene le rovine monumentali di una grande città che fu uno dei più importanti centri culturali del mondo antico. Dal I al II secolo, l’arte e l’architettura di Palmira, che si trova al crocevia di diverse civiltà, ha sposato le tecniche greco-romane con le tradizioni locali e le influenze persiane.
Per la prima volta menzionata negli archivi di Mari nel II millennio a.C., Palmira era un’oasi carovaniera affermata quando passò sotto il controllo romano a metà del I secolo d.C. come parte della provincia romana della Siria. È cresciuta costantemente in importanza come città sulla rotta commerciale che collegava la Persia, l’India e la Cina con l’Impero Romano, segnando il crocevia di diverse civiltà del mondo antico. Una grande strada colonnata di 1100 metri di lunghezza forma l’asse monumentale della città, che insieme a strade secondarie colonnate collega i principali monumenti pubblici tra cui il Tempio di Ba’al, il Campo di Diocleziano, l’Agorà, il Teatro, altri templi e quartieri urbani. L’ornamento architettonico, compresi gli esempi unici di scultura funeraria, unisce le forme dell’arte greco-romana con elementi indigeni e influenze persiane in uno stile fortemente originale. Fuori dalle mura della città ci sono resti di un acquedotto romano e immense necropoli.
La scoperta della città in rovina da parte dei viaggiatori nei secoli XVII e XVIII ha portato alla sua successiva influenza sugli stili architettonici.
Criterio (i): Lo splendore delle rovine di Palmira, che emerge dal deserto siriano a nord-est di Damasco, testimonia la realizzazione estetica unica di una ricca oasi carovaniera che fu sotto il dominio di Roma dal I al III secolo d.C. Il grande colonnato costituisce un esempio caratteristico di un tipo di struttura che rappresenta un importante sviluppo artistico.
Criterio (ii): Il riconoscimento dello splendore delle rovine di Palmira da parte dei viaggiatori del 17° e 18° secolo ha contribuito notevolmente alla successiva rinascita degli stili architettonici classici e del design urbano in Occidente.
Criterio (iv): La grande strada monumentale colonnata, aperta nel centro con passaggi laterali coperti, e le strade trasversali sussidiarie di disegno simile insieme ai principali edifici pubblici, formano un’illustrazione eccezionale dell’architettura e della disposizione urbana all’apice dell’espansione di Roma e dell’impegno con l’Oriente. Il grande tempio di Ba’al è considerato uno dei più importanti edifici religiosi del I secolo d.C. in Oriente e dal design unico. Il trattamento scultoreo intagliato dell’arco monumentale attraverso il quale la città viene avvicinata dal grande tempio è un esempio eccezionale di arte palmira. I monumenti funerari su larga scala al di fuori delle mura della città nella zona nota come la Valle delle Tombe mostrano decorazioni e metodi di costruzione distintivi.
Integrità (2009)
Tutti gli attributi chiave, compresa la strada principale colonnata, i principali edifici pubblici e i monumenti funerari, si trovano all’interno del confine. Le tombe a torre e la cittadella sono vulnerabili ai terremoti minori e alla mancanza di conservazione. Dal momento dell’iscrizione, la popolazione della città adiacente è aumentata e sta invadendo la zona archeologica. Anche se il traffico è aumentato, la strada principale che passava attraverso il sito è stata deviata. L’aumento del turismo ha portato pressione per le strutture all’interno della proprietà.
Autenticità (2009)
Gli attributi chiave mostrano bene la loro grandezza e splendore. Tuttavia l’ambiente è vulnerabile all’invasione della città adiacente che potrebbe avere un impatto negativo sul modo in cui le rovine sono percepite come un’oasi strettamente legata ai loro dintorni desertici.
Protezione e requisiti di gestione (2009)
Il sito è stato designato come monumento nazionale ed è ora protetto dalla legge nazionale sulle antichità 222 come modificata nel 1999. Una zona cuscinetto è stata stabilita nel 2007 ma non è ancora stata presentata al Comitato del Patrimonio Mondiale.
Il piano d’azione strategico regionale attualmente in preparazione dovrebbe fornire le linee guida per espandere e ridefinire il sito come paesaggio culturale, con il rispetto delle zone di transizione intorno al sito archeologico, l’oasi e la città.
C’è un bisogno continuo di sviluppare un piano di conservazione e restauro che affronti pienamente le complesse questioni associate a questo vasto sito multiplo e che permetta una gestione coordinata, priorità chiare e una strategia di turismo culturale e affronti le questioni di espansione della vicina città.