Propaganda tedesca della prima guerra mondiale: Proiettili Dum-Dum francesi (1916 circa)
Proiettile da caccia .458 espanso, dopo aver ucciso un bufalo africano
I primi proiettili erano tipicamente fatti in forma di sfere di piombo quasi puro, che è un metallo morbido. Queste spesso si appiattivano all’impatto con il bersaglio, causando una ferita più grande del diametro originale della palla. L’adozione della rigatura ha permesso l’uso di proiettili più lunghi e pesanti, ma questi erano ancora tipicamente costruiti in piombo morbido e spesso raddoppiavano il diametro all’impatto. In questo caso l’espansione era un effetto collaterale dei materiali, e non ci sono prove che i proiettili fossero progettati per espandersi all’impatto.
I primi esempi di proiettili specificamente progettati per espandersi all’impatto furono quelli sparati dai fucili express, che furono sviluppati nella metà del XIX secolo. I fucili express usavano cariche di polvere più grandi e proiettili più leggeri di quelli tipici dell’epoca per raggiungere velocità molto elevate per le cartucce a polvere nera. Un metodo per alleggerire i proiettili utilizzati era quello di fornire una profonda cavità nel naso del proiettile. Questi erano i primi proiettili a punta cava, e oltre a sviluppare velocità più elevate, si espandevano significativamente all’impatto. Queste pallottole a punta cava funzionavano bene sulla selvaggina dalla pelle sottile, ma tendevano a staccarsi sulla selvaggina più grande, con conseguente insufficiente penetrazione. Una soluzione a questo problema era il “proiettile a espansione cruciforme”, un proiettile solido con un’incisione a forma di croce nella punta. Questa sezione divisa si espandeva solo fino alla profondità dell’incisione, rendendola una prima forma di proiettile ad espansione controllata.
Nel tardo XIX secolo, l’invenzione della cordite e di altri propellenti “senza fumo” a base di nitrocellulosa permise una velocità maggiore della polvere nera, insieme a traiettorie più piatte e corrispondenti probabilità di colpo più alte. Tuttavia, limitare il rinculo ad un livello accettabile richiedeva che i proiettili ad alta velocità fossero più leggeri e quindi di diametro inferiore.
Poco dopo l’introduzione della polvere da sparo senza fumo nelle armi da fuoco, furono introdotti proiettili con rivestimento in metallo pieno per prevenire le incrostazioni di piombo nella canna causate dalle maggiori pressioni e velocità quando venivano utilizzati con proiettili di piombo morbido. Tuttavia, fu presto notato che tali proiettili di piccolo calibro erano meno efficaci nel ferire o uccidere un nemico rispetto ai vecchi proiettili di piombo morbido di grande calibro. All’interno dell’esercito indiano britannico, il Dum Dum Arsenal produsse una soluzione: il rivestimento fu rimosso dal naso del proiettile, creando i primi proiettili a punta morbida. Dal momento che il rivestimento Mark II non copriva la base del proiettile, questo poteva potenzialmente portare a lasciare il rivestimento nella canna. Questo potenziale problema portò al rifiuto del progetto Dum-dum e portò allo sviluppo indipendente del Mark III, Mark IV (1897) e Mark V (1899) .303 British rounds, che erano a punta cava, con il rivestimento che copriva la base; mentre questi erano fatti in Gran Bretagna, non all’arsenale Dum-Dum, il nome “Dum-dum” era già diventato associato ai proiettili ad espansione, e continuò ad essere usato per riferirsi a qualsiasi proiettile ad espansione. I proiettili ad espansione si espandevano all’impatto fino a raggiungere un diametro significativamente maggiore di quello originale di .312 pollici (7,92 mm), producendo ferite di diametro maggiore rispetto alle versioni a rivestimento metallico completo. Il Mark IV ebbe abbastanza successo nel suo primo utilizzo nella battaglia di Omdurman che i soldati britannici, dotati di proiettili standard Mark II, iniziarono a rimuovere la parte superiore del rivestimento, convertendo i proiettili Mark II in improvvisati tipi Dum-dum.
Nel 1898, il governo tedesco presentò una protesta contro l’uso del proiettile Mark IV, sostenendo che le ferite prodotte dal Mark IV erano eccessive e disumane, violando così le leggi di guerra. La protesta, tuttavia, era basata sul confronto delle ferite prodotte da proiettili ad espansione e non ad espansione da fucili sportivi ad alta velocità, piuttosto che un confronto tra i proiettili ad espansione .303 britannici e la precedente cartuccia di servizio a canna larga che aveva sostituito, la .577/450 Martini-Henry. Poiché l’energia era all’incirca la stessa, le ferite causate dal proiettile ad espansione della .303 erano meno gravi di quelle causate dal proiettile di piombo solido di grosso calibro usato dal Martini-Henry.
Le proteste tedesche furono comunque efficaci, con conseguente divieto dell’uso dei proiettili ad espansione in guerra. Gli inglesi sostituirono i proiettili a punta cava con i nuovi proiettili full metal jacket, e usarono le rimanenti scorte di proiettili a espansione per la pratica.
Durante la Convenzione dell’Aia del 1899, la delegazione britannica tentò di giustificare l’uso del proiettile dumdum sottolineando la sua utilità quando si combatteva nei conflitti oltremare. Barbara Tuchman scrive che “Sviluppati dai britannici per fermare l’impeto di tribù fanatiche, i proiettili furono vigorosamente difesi da Sir John Ardagh contro l’acceso attacco di tutti tranne il delegato militare americano, il capitano Crozier, il cui paese stava per farne uso nelle Filippine. Ardagh spiegò ad un pubblico assorto che “gli uomini penetrati da parte a parte più volte dal nostro ultimo modello di proiettili di piccolo calibro, che fanno piccoli buchi netti”, erano comunque in grado di avanzare di corsa e arrivare a distanza ravvicinata. Bisognava trovare qualche mezzo per fermarli. Il soldato civilizzato, quando viene colpito, riconosce di essere ferito e sa che prima viene curato, prima si riprenderà. Si sdraia sulla sua barella e viene portato fuori dal campo nella sua ambulanza, dove viene vestito o fasciato. Il tuo barbaro fanatico, ugualmente ferito, continua a correre, con la lancia o la spada in mano; e prima che tu abbia il tempo di rappresentargli che la sua condotta è in flagrante violazione dell’accordo relativo al giusto corso da seguire per il ferito, potrebbe averti tagliato la testa”. Tuttavia, il resto dei delegati alla Convenzione dell’Aia del 1899 non accettò questa giustificazione e votò 22-2 per proibire l’uso futuro del proiettile dumdum.