È un nazista, una reincarnazione del vice di Hitler Martin Bormann, un assassino di bambini, un ipocrita filosofo e un nemico della civiltà. Vuole persino sbarazzarsi dei dieci comandamenti. E’ stato urlato in Germania e denunciato come “Professor Morte” dal Wall Street Journal. La sua nomina è diventata un problema nelle elezioni presidenziali americane. La sua stessa presenza sul suolo americano è stata accolta da blocchi e campagne di boicottaggio da parte di gruppi per i diritti dei disabili, cristiani e buoni vecchi liberali. È anche un australiano di 53 anni, occhialuto, che parla piano, con i capelli arruffati e un pessimo senso del vestire. Il suo nome è Peter Singer ed è, nelle parole dei suoi nemici, “l’uomo più pericoloso del mondo oggi”.
Questa è una bella descrizione per un filosofo accademico di un’oscura università, Monash, in Australia occidentale. Ma la nomina di Singer alla cattedra di bioetica dell’Università di Princeton ha fatto esplodere una bomba accademica proprio nel cortile di una delle più prestigiose università americane della Ivy League, provocando mille editoriali ostili e una tempesta di rabbia nell’establishment americano. Il candidato presidenziale degli Stati Uniti Steve Forbes, un fiduciario ed ex alunno di Princeton, la cui famiglia ha dato molti milioni alla sua alma mater, ha dichiarato che sospenderà tutte le donazioni future. “Peter Singer razionalizza l’invidiosa discriminazione contro i non nati, i bambini, gli infermi e gli anziani”, ha detto Forbes. La nomina di Singer, ha dichiarato il Wall Street Journal in un editoriale, “ci porta a chiederci con quali criteri Princeton potrebbe escludere uno studioso nazista o giapponese che non ha visto nulla di male negli esperimenti medici sui prigionieri di guerra e sulle popolazioni mirate durante la seconda guerra mondiale.”
Il veleno dei critici di Singer attraversa il mondo. “Il suo libro, Practical Ethics, è pieno di fallacie, mezze verità e gli errori filosofici più odiosi”, dice il dottor Richard Oderberg, un filosofo dell’Università di Reading. “Penso che sia moralmente discutibile che Singer abbia un posto a Princeton. Già permettiamo l’uccisione del bambino nel grembo di sua madre. Ma Peter Singer vuole fare un passo avanti. Vuole giustificare l’uccisione del bambino fuori dal grembo materno, sulla sedia a dondolo.”
Ma come qualche antico filosofo stoico che chiede più punizioni, Singer sembra prosperare sull’antagonismo che genera. “Le mie opinioni sono percepite come minacciose da un segmento di questa società, ed è un segmento che proviene in gran parte dal punto di vista cristiano. E quel segmento si sente in un certo senso in crisi perché ha perso alcune battaglie importanti, in particolare quella dell’aborto. Dichiaro la mia opposizione a questo punto di vista in modo più schietto di quanto non faccia la maggior parte delle persone. Questa è una società che ha bisogno di sentire alcune delle cose che ho da dire.”
Non è difficile capire perché alcune persone possano odiare Peter Singer. Crede che gli esseri umani non siano diversi dagli animali; uno scimpanzé potrebbe avere un diritto alla vita maggiore di un neonato umano. E a volte uccidere bambini umani, sostiene, è la cosa giusta da fare.
Il primo giorno di Singer come docente a Princeton alla fine di settembre di quest’anno è stato segnato da un blocco di massa con sedia a rotelle dell’edificio principale dell’università da parte del gruppo per i diritti dei disabili Not Dead Yet. Cantando, “I bambini hanno diritti, voglio che Singer sia eliminato – CRISTO – e “Amiamo le nostre vite storpiate”, il gruppo di protesta di 250 persone, con sei troupe televisive al seguito, ha portato le lezioni di Princeton a un punto morto. Ci sono stati 14 arresti. Insieme ai loro canti, il gruppo Not Dead Yet ha anche tenuto cartelli che denunciavano la filosofia di Singer: “Nessuno dovrebbe provare la propria personalità”
Era uno slogan intelligente; la definizione di “persona” è un concetto chiave nel lavoro di Singer. Ma il filosofo aveva la faccia di pietra. L’umorismo non è uno dei suoi punti forti. “Significa che ogni membro dell’homo sapiens è automaticamente una persona, anche se è un anencefalico o qualcosa del genere. Allora si dovrebbe dire qualcosa sul perché l’essere umano anencefalico è una persona e uno scimpanzé completamente intatto no. Sì, so che la parola ‘persona’ è di uso comune, e so che sto cercando di spostarla suggerendo che gli animali non umani potrebbero essere ‘persone’ e che alcuni umani potrebbero non essere ‘persone’. Ma questo è un modo per coinvolgere le persone nell’appartenenza alle specie. E cercare di far loro rompere questo nesso automatico tra l’appartenenza alla specie e lo status morale.”
Nel 1975, Singer pubblicò Animal Liberation, denunciando la tirannia dell’homo sapiens sugli animali. Nato in Australia, patriottico e amante delle bistecche, la conversione di Singer alla causa dei diritti degli animali avvenne notoriamente nella coda alla mensa dell’Università di Oxford, da qualche parte vicino al bancone degli spaghetti alla bolognese, quando alcuni amici post-laurea inglesi rifiutarono il ragù sulla base della morale che era sbagliato uccidere gli animali. Singer rimase mistificato – poi affascinato. Nel giro di due mesi, Singer, allora laureando in filosofia a Oxford, e sua moglie Renata, si erano convertiti al vegetarismo, poi al veganismo – rinunciando ai latticini o all’uso di lana o pelle.
Singer non è un amante degli animali esaltato; ha chiarito nel libro che non ama particolarmente gli animali. Ma Animal Liberation è pieno di vivide descrizioni della crudeltà dell’umanità verso gli animali. Attacca le crudeltà istituzionali che imponiamo agli animali attraverso i metodi di allevamento in fabbrica a cinque batterie di polli per gabbia che usiamo per produrre carne a basso costo o la scuola di test dei prodotti cosmetici che prevede l’iniezione negli occhi del coniglio e la possibilità di vedere se fa male. Fu in queste pagine arrabbiate che Singer coniò il termine “speciesismo”, simile al razzismo, per descrivere la discriminazione arbitraria dell’umanità contro gli altri animali non umani.
Come trattato politico, Animal Liberation ha avuto un’enorme influenza. Ha venduto mezzo milione di copie ed è diventato la bibbia del movimento animalista. Ogni volta che si incontra un vegetariano militante si incontra un discepolo di Peter Singer. Le sue idee sono rigurgitate quotidianamente su un milione di tavole. È questo ingerire ciò che si predica e indossare ciò che si dichiara che distingue Singer dagli altri accademici di filosofia, le cui riflessioni metafisiche sulla natura del mondo esterno finiscono alla porta del seminario.
Si è persino presentato come candidato dei Verdi alle elezioni australiane del 1996. Singer, che veste in cotone e Doc Martens di plastica, non è interessato all’astruso dibattito intellettuale solo per il gusto di farlo. Vuole cambiare il mondo con le sue idee (la sua tesi era sulla disobbedienza civile). “Ci sarebbe qualcosa di incoerente nel vivere una vita in cui le conclusioni a cui sei arrivato nell’etica non fanno alcuna differenza nella tua vita. Lo renderebbe un esercizio accademico. Lo scopo di fare etica è quello di pensare al modo di vivere. La mia vita ha una specie di armonia tra le mie idee e il mio modo di vivere. Sarebbe molto discordante se non fosse così”.
Sembra in forma – era vestito casual come un montanaro, anche a Princeton – e sembra essere molto sicuro di sé. Parla con un secco e lento strascico australiano. Non alza quasi mai la voce ed è sorprendentemente indifferente a quei critici che lo denunciano anche come “ministro della propaganda di Erode” – “Credo di essere stato più impressionato dal Wall Street Journal finché non ho letto questa roba contro di me.”
Come le persone decorano gli spazi che usano ti dice qualcosa sulla loro anima. Se questo è vero, allora l’anima di Singer deve essere notevolmente funzionale. Il suo ufficio, deliberatamente nascosto nei recessi dell’edificio del Center for Human Values per sventare eventuali assassini, non conteneva quasi nulla di natura personale e, sorprendentemente per un accademico, pochissimi libri.
Singer afferma i suoi argomenti piuttosto che cercare di conquistarvi; la loro verità, per lui, è evidente. Si può discutere con lui – sembra temperato, e non è inflessibile sui bordi – ma dubito che si possa mai scuotere la sua stessa certezza nella sua posizione. I suoi critici dicono che ha il cuore freddo, un Danton filosofico, che non ha una reale comprensione di come funzionano le persone.
Singer è un utilitarista, un seguace dei filosofi del XIX secolo Jeremy Bentham e J. S. Mill, che hanno formulato il trattato che il miglior bene morale è la felicità del maggior numero. Nell’utilitarismo, un’azione non è giudicata dalla sua natura intrinseca, ma dalle sue conseguenze. La domanda morale cruciale e unica importante è: riduce la sofferenza e/o aumenta la felicità?
Il secondo principio dell’utilitarismo è l’idea di “uguaglianza di interesse”. I piaceri che un ricco proprietario di un’azienda sfruttatrice ricava dallo sfruttamento dei suoi lavoratori, i profitti, l’aumento del tempo libero, non contano più del dolore, della paura e della sofferenza dei lavoratori.
Non c’è spazio per le emozioni in questo freddo calcolo della sofferenza o del piacere; persino gli interessi del proprio figlio non contano più di quelli di un perfetto estraneo. Singer sposa una versione più sofisticata dell’utilitarismo rispetto a Mill, nota come “utilitarismo delle preferenze”, in cui le azioni non sono giudicate in base al loro semplice risultato di dolore e piacere, ma in base a come influenzano gli interessi, le preferenze, di chiunque sia coinvolto.
C’è un’altra domanda chiave per un utilitarista come Singer: Dove si fermano i limiti del nostro universo morale? Che tipo di esseri dobbiamo includere nella somma degli interessi? L’intero canone della religione, della morale e della filosofia occidentale è costruito sulla nozione che solo gli esseri umani, solo le persone, hanno diritto alla considerazione morale; gli animali sono diversi. Ma cos’è di noi umani, sostiene Singer, che è così diverso? È una domanda filosofica così fondamentale che a volte è difficile da afferrare. Fin dalle nostre prime esperienze, impariamo a trattare gli esseri umani in modo diverso da tutte le altre creature. Sfidare questa nozione sembra assurdo, senza senso – non si può “uccidere” una mucca.
Cosa significa essere umani? Gli oppositori di Singer parlerebbero di autocoscienza, di capacità di ragionare, di possesso del linguaggio, di costruzione di strumenti o di avere stati emotivi come la tristezza. Ma gli studi sugli scimpanzé a cui i ricercatori americani hanno insegnato il linguaggio dei segni negli ultimi 30 anni dimostrano che nessuno di questi attributi è unico per gli esseri umani; gli scimpanzé maturi addestrati possono mostrare le capacità di ragionamento deduttivo di qualcosa come un umano di tre anni. Anche i cani domestici mostrano capacità di problem-solving e soffrono di dolore. Ed è chiaro che alcuni esseri umani, piccoli neonati, quelli in uno stato vegetativo persistente o quelli nelle fasi avanzate di una malattia degenerativa come l’Alzheimer, non hanno nessuna di queste caratteristiche. Semplicemente non è possibile costruire una regola assoluta e difendibile su qualche qualità umana unica che escluda tutti gli animali senza escludere anche alcuni esseri umani.
Siamo, secondo Singer, semplicemente “specisti” quando facciamo gocciolare del detergente sull’occhio di un coniglio piuttosto che eseguire la stessa procedura su un paziente umano in stato vegetativo persistente. “Dare la preferenza alla vita di un essere semplicemente perché quell’essere è un membro della nostra specie ci metterebbe nella stessa posizione dei razzisti che danno la preferenza a coloro che sono membri della loro razza”, afferma. Secondo Singer, il vero confine morale per l’uguale considerazione degli interessi non è l’essere umano, o l’essere razionale, ma l’avere la capacità di soffrire. Gli animali soffrono per essere fatti a pezzi per le tavole degli uomini; ergo mangiare carne è moralmente sbagliato. Il nostro banale desiderio umano di una bella bistecca succosa è superato dal desiderio vitale della mucca di non essere mangiata.
Singer non è detestato perché mangia zuppa di miso e sostiene i diritti degli animali, ma perché nega la sacralità, la santità, della vita umana. Per Singer, le vite degli esseri superiori, esseri che hanno razionalità o autocoscienza – “persone” – sono più importanti dei semplici esseri senzienti. Se vi imbatteste in un bambino e in un cane che annegano e poteste salvarne solo uno, avreste l’obbligo morale di salvare il bambino.
Ma per Singer, non tutte le persone sono esseri umani, e alcuni umani non sono assolutamente persone. Uno scimpanzé adulto può mostrare più autocoscienza, più personalità, di un neonato umano. Secondo la visione del mondo di Singer, se ci si imbattesse in un neonato, che non ha famiglia, e in uno scimpanzé adulto e si potesse salvare solo uno dei due, si potrebbe effettivamente avere l’obbligo morale di salvare lo scimpanzé.
“Ucciderli, quindi, non può essere equiparato all’uccidere normali esseri umani, o qualsiasi altro essere autocosciente. Nessun neonato – disabile o no – ha un diritto alla vita così forte come gli esseri capaci di vedersi come entità distinte esistenti nel tempo”, afferma in Etica pratica. A un certo punto, il sempre pratico Singer ha proposto un periodo di qualificazione post-natale di 28 giorni durante il quale i neonati – non persone a quello stadio – potrebbero essere uccisi.
L’idea sembra assurda, ma le teorie di Singer sono così inverosimili? In Gran Bretagna, dalla legge sull’aborto del 1967, abbiamo effettivamente operato con un doppio standard – ai feti umani sono negati i diritti e la protezione della legge. Eppure nelle nascite premature ci sforziamo al massimo per preservare la vita umana. Logicamente, non c’è alcuna differenza reale tra il materiale umano potenzialmente usa e getta nell’utero e i diritti umani sacri e inviolabili che sono conferiti al bambino alla nascita. Singer fa semplicemente un passo avanti e sostiene che i neonati non sono “persone” e non meritano quindi il pieno status di protezione legale.
Il dibattito sulle idee di Singer ruota quasi sempre intorno ai neonati disabili, quelli con gravi condizioni come la spina bifida, ma il suo ragionamento si applica chiaramente a qualsiasi neonato umano rifiutato dai suoi genitori per qualsiasi motivo. (Uccidere un neonato desiderato sarebbe in conflitto con le preferenze dei genitori). I genitori sarebbero liberi di uccidere i loro neonati se non gli piace la loro pelle, il colore dei capelli, il sesso o la lunghezza delle loro gambe. La sua filosofia giustifica l’infanticidio praticato in Cina contro le bambine durante gli anni della politica del figlio unico. Singer approva questo infanticidio selettivo se si accorda con la volontà dei genitori, in consultazione con i loro medici, di non avere un figlio disabile e mettere in pericolo la loro felicità futura.
“C’è tutta una serie di condizioni, ma in effetti stiamo parlando di situazioni in cui i genitori dovrebbero poter porre fine alla vita dei loro bambini”. Il trucco filosofico di Singer è semplicemente quello di articolare ad alta voce ciò che accade nella pratica corrente nei reparti medici occidentali in relazione ad alcuni neonati disabili. È pratica comune per i medici “eliminare” alcune classi di neonati disabili, quelli con spina bifida, idrocefalo, alcune sindrome di Down, e i prematuri che hanno subito emorragie cerebrali, “lasciandoli morire”.
Ma “lasciar morire” non è sufficiente per Singer. Una volta che si è stabilito che la strada giusta è quella della morte del bambino, allora si ha l’obbligo morale di porre fine alla sofferenza del neonato il più rapidamente possibile, uccidendolo positivamente. “Avendo scelto la morte, dovremmo fare in modo che arrivi nel miglior modo possibile.”
Peter Singer è miope, da cui i suoi occhiali. Avrebbe dovuto essere ucciso alla nascita? “È difficile immaginare un medico che dice che abbiamo previsto che il suo bambino sarà miope. Dovremmo lasciarlo vivere o dovremmo ucciderlo? I genitori non lo diranno realisticamente. E’ solo in casi piuttosto seri che queste cose saranno discusse”, ha risposto. “Al momento, all’interno del sistema legale che abbiamo, i genitori potrebbero non acconsentire ad un intervento chirurgico che prolunga la vita di un bambino nato con una grave disabilità, mentre, se il bambino non avesse quella disabilità, acconsentirebbero. Penso che questo sia perfettamente legittimo”
Singer è un filosofo, non un medico, ma c’è poco esame critico del termine “disabile” nel suo lavoro. C’è un inevitabile elemento sociale nella definizione di “disabilità” – che è influenzata sia dalla tecnologia medica che da altri atteggiamenti culturali, compresi il sesso e la razza. Per esempio, avere un piede torto nell’antica Grecia, e quindi potenzialmente una cattiva andatura, presumibilmente rendeva un neonato un candidato primario per l’infanticidio. Ma la società moderna considererebbe tale condizione come banale perché è facilmente trattabile con un intervento chirurgico correttivo.
La filosofia di Singer può sembrare pericolosamente vicina alla dottrina nazista della lebensunterwenlebens “vita indegna della vita”, che comportava la selezione e l’omicidio di adulti e bambini disabili nella Germania di Hitler. Questo fu il modo in cui Singer fu interpretato in Germania nei primi anni ’90, quando i suoi tentativi di parlare a seminari accademici furono impediti da folle di attivisti disabili e anarchici. “Quando mi alzai per parlare, una parte del pubblico – forse un terzo – cominciò a cantare Singer raus! Singer raus! Mentre lo sentivo cantare in tedesco, ebbi la sensazione travolgente che questo era ciò che doveva essere il tentativo di ragionare contro la marea crescente del nazismo nei giorni di declino della Repubblica di Weimar. La differenza era che il canto non sarebbe stato Singer raus, ma Juden raus! Una lavagna luminosa era ancora in funzione, e ho iniziato a scrivere su di essa, per sottolineare questo parallelo che sentivo così fortemente. A quel punto, uno dei manifestanti si è avvicinato dietro di me e mi ha strappato gli occhiali dal viso, gettandoli per terra e rompendoli.”
Singer è ebreo. Tre dei suoi nonni sono stati uccisi nell’Olocausto. La sua famiglia si è trasferita in Australia da Vienna nel 1938 per sfuggire alla persecuzione nazista. Nato nel 1946, è cresciuto in una famiglia della classe media a Melbourne. Suo padre, Ernest, era un importatore di tè e sua madre, Cora, un medico. Non era una famiglia religiosa, ma Singer ha ripudiato anche il minimo sentimento religioso nella sua prima adolescenza e ha rifiutato di fare il bar mitzvah.
Ma ciò che è legittimo per Singer è semplicemente un omicidio per altre persone. “Io sono una di quelle persone che Singer farebbe fuori”, dice Steven Drake, un portavoce di Not Dead Yet. “Ho avuto un trauma cranico alla nascita. Il medico che mi ha fatto nascere, e che ha fatto il danno, ha detto ai miei genitori che probabilmente non sarei sopravvissuto. Ha detto loro che sarebbe stato meglio non sperare – sarei stato meglio da morto. E se fossi sopravvissuto, non avrebbero avuto alcuna possibilità di essere felici. Se parli con altre persone disabili, scoprirai presto che quello che il medico disse ai miei genitori non era esattamente uno scenario strano. I miei genitori erano in minoranza e non lo ascoltarono. Ma il ruolo normale dei genitori è quello di assecondare qualsiasi cosa dica il medico. Questa è l’unica cosa che Singer non affronta mai. Non viene mai presentato ai genitori come una scelta – uccidere il bambino o non ucciderlo. I genitori non prenderebbero mai questa decisione. I medici la presentano come un atto di compassione.”
Ma Singer avrebbe fatto uccidere Drake. “Si può ancora obiettare che sostituire un feto o un neonato è sbagliato perché suggerisce alle persone disabili che vivono oggi che la loro vita è meno degna di essere vissuta di quella delle persone che non sono disabili. Eppure è sicuramente un volo in faccia alla realtà negare che, in media, è così”, dice in un passaggio chiave di Practical Ethics. L’infanticidio, sostiene Singer, non è una novità. Nell’antica Grecia, i neonati disabili venivano abitualmente uccisi esponendoli sulle colline, una pratica approvata sia da Platone che da Aristotele. Per Singer, la società sta già praticando una forma di infanticidio selettivo promuovendo gli screening prenatali. Lo scopo principale dell’amniocentesi è di individuare i feti anormali, quelli con la sindrome di Down, e ucciderli. Pochi sono moralmente indignati.
“C’è un’opinione errata che io pensi che le persone disabili debbano essere uccise piuttosto che penso che i loro genitori dovrebbero avere la possibilità di scegliere. Forse se i loro genitori avessero potuto scegliere non sarebbero qui. Ma potrebbero anche essere in piedi fuori dai centri di test prenatali a dire la stessa cosa. Il novanta per cento delle donne sopra i 35 anni fa il test prenatale, e di quelle a cui viene detto che il loro feto ha la sindrome di Down o la spina bifida, il 95 per cento interrompe la gravidanza. C’è un’opinione ampiamente condivisa che è meglio non avere un bambino con quelle condizioni”, dice.
Si tratta di Singer che afferma ad alta voce quello che tutti pensiamo ma che abbiamo troppa paura di dire? C’è un’altra somma morale che il filosofo ci chiede di fare. In un recente saggio sul New York Times Magazine, Singer ha esortato l’élite americana a rinunciare alle solite cene al ristorante da 200 dollari a testa e a inviare il denaro risparmiato alle agenzie di soccorso per la carestia. Singer non stava esortando gli americani ad essere più compassionevoli o caritatevoli verso i poveri affamati. L’emozione non gioca alcun ruolo nel suo calcolo. I 200 dollari comprerebbero molto più piacere e porrebbero fine a molte più sofferenze nel Terzo Mondo di quanto non farebbero per un commensale di New York. Se smettessero di indulgere in lussi inutili, la famiglia media americana potrebbe consegnare qualcosa come 200.000 dollari e curare rapidamente la povertà nel mondo. Al minimo, ha concluso, dovremmo tutti dare il 10% del nostro reddito alle agenzie di soccorso – Singer stesso dona il 20%.
“C’è un sacco di spazio per le persone qui per non fare sacrifici terribili e comunque aiutare i poveri. La gente mi dice: ‘Questo è ingenuo, tu pretendi un livello così assurdo di altruismo. Ti aspetti davvero che qualcuno lo faccia?”. Anche se la gente desse solo quello che spende in giocattoli, il potenziale per fare la differenza per la gente del Terzo Mondo è molto grande. Dovremmo vederla come una mancanza, non vedere che quello che si spende in lussi è una questione di vita o di morte per qualcun altro. E non solo vederlo, ma fare qualcosa al riguardo”.
Princeton, con una dotazione di 6 miliardi di dollari, è l’università più ricca del mondo – le tasse universitarie annuali sono 24.000 dollari. Singer, già autore di best-seller, ha chiaramente un comodo stile di vita della classe media – lo stipendio medio da professore a Princeton è di 114.000 dollari – e ovviamente non ha impoverito la sua famiglia. Ma anche sollevare il suggerimento che il sogno americano potrebbe non essere una così grande idea morale era un delizioso pezzo di eresia.
“Per quanto ne so, non c’è alcuna prova che anche gli americani della classe media, ragionevolmente prosperi, siano più felici dei loro pari classe media, non così prosperi britannici. E sono sicuro che le persone più vicine al fondo in Gran Bretagna sono più felici delle loro controparti americane, perché almeno hanno una copertura sanitaria e altri benefici”. È di nuovo la stessa vecchia somma.
Singer non è un professore pazzo, ma può essere gratuitamente offensivo. Nella prima edizione del 1979 di Practical Ethics, ha usato spesso il termine “bambino difettoso”. Come ha notato la sua critica cristiana, Jacqueline Laing, “difettoso” è un termine usato normalmente per descrivere merci, prodotti, come in “il pannello di controllo del fornello era difettoso”. Descrivere qualsiasi essere umano in questo modo era nel migliore dei casi insensibile e nel peggiore esponeva un atteggiamento altamente pregiudizievole verso lo status degli individui disabili.
Singer ha rivisto il suo linguaggio nelle edizioni successive, ma la “disabilità” non è mai moralmente neutrale. Il mondo dei normodotati, compresi la maggior parte dei membri delle professioni mediche, rifugge dalla disabilità e la vede da una prospettiva completamente negativa. In Gran Bretagna, negli anni ’80 e ’90, i cardiochirurghi discriminavano abitualmente i bambini con la sindrome di Down, negando loro operazioni cardiache salvavita – la Down’s Syndrome Association ritiene che lo facciano ancora. La sordità è spesso vista, del tutto falsamente, come una sorta di menomazione mentale. Dato questo pervasivo pregiudizio sociale, come sono in grado i normodotati di giudicare la qualità della vita di un bambino disabile?
Gli argomenti di Not Dead Yet contro Singer sono stati ripresi dal suo collega accademico di Princeton Robert George, professore di giurisprudenza, che critica Singer per aver promosso un’ideologia che giustifica l’eliminazione di coloro che la società considera indesiderabili. “Ogni volta che vogliamo fare qualcosa a un altro gruppo di esseri umani, come renderli schiavi, li priviamo dei loro diritti umani e poi inventiamo un’ideologia per giustificarlo. E questa ideologia suona sempre bene per coloro che ne beneficiano. I disabili – a cui alcune persone abili trovano rivoltante stare vicino – sono molto maturi per un’ideologia che giustificherebbe il fatto di sbarazzarsi di loro.”
Per George, il rifiuto di Singer della nozione di diritti e dell’inviolabilità morale degli esseri umani individuali porta non verso un chiarimento intellettuale ma verso un pantano morale. La decisione di uccidere il proprio figlio rifiutando le cure mediche è la decisione morale più grave che si possa prendere. Ma far dipendere il diritto alla vita di un singolo homo sapiens che non è una persona dalle preferenze di altri homo sapiens che sono persone non rende necessariamente la decisione morale più facile.
Singer parla di genitori e medici che decidono se il bambino deve morire. Ma cosa succede quando i genitori non sono d’accordo? Come si decide allora? Qual è il quadro e i limiti di un tale processo decisionale? E se i medici non sono d’accordo con i genitori? Come si può prevedere l’esatta prospettiva di vita di un bambino sui dati empirici disponibili nella prima settimana di vita? Non c’è bisogno di essere un professore di filosofia per vedere che l’adozione all’ingrosso dell’utilitarismo delle preferenze nei reparti maternità potrebbe portare a porre fine arbitrariamente alla vita di piccoli esseri umani sulla base di capricci emotivi.
Il giorno della manifestazione di settembre, Singer ha rilasciato un breve comunicato stampa che sembrava concedere terreno ai manifestanti di Not Dead Yet. “Mentre prima ho detto che pensavo che i genitori e i medici dovessero prendere decisioni per i loro bambini disabili, ora dico che, se i genitori sono incerti, dovrebbero contattare le organizzazioni che rappresentano coloro che hanno la particolare disabilità del loro bambino o che rappresentano i genitori di persone con disabilità. Mi è stato fatto notare, e penso che probabilmente ci sia del vero, che i medici potrebbero non essere ben informati su come sia la vita per una particolare disabilità. È un punto empirico; bisogna avere le migliori informazioni per avere le migliori conseguenze.”
Quella che sembrava una concessione era in realtà un rifiuto del loro argomento. Non avrebbe rinunciato al suo freddo calcolo. Nonostante il furore, Singer rimane impenitente, forse perché non apprezza, non considera, o forse nemmeno capisce, il ruolo potente che l’emozione gioca nelle situazioni della vita reale.
Ma Singer non è del tutto immune dagli effetti dell’emozione nel processo decisionale morale. Sua madre, Cora, è ora in fase avanzata di Alzheimer. Ha perso gli attributi della sua personalità. Singer paga le sue costose cure infermieristiche private in un modo che ovviamente è in conflitto con i suoi dettami sull’uguale considerazione degli interessi. La stessa quantità di denaro potrebbe sfamare qualche centinaio di sudanesi affamati – tutte “persone”. Questa dovrebbe essere normalmente una questione privata. Ma la posizione di Singer, che pratica ciò che predica, ha reso la malattia degenerativa di sua madre un argomento legittimo di discussione filosofica. Come può giustificare lo spreco di tutti quei soldi per curare una non-persona che si dà il caso sia sua madre?
Ovviamente, Singer sta facendo la cosa giusta. Difficilmente penseremmo che sia una persona migliore se abbandonasse sua madre. Ma i critici filosofici, come il professore di filosofia dell’Università di Oxford, Bernard Williams, dicono che la scelta personale di Singer espone i limiti fragili della sua filosofia. È facile dire che qualche povero sconosciuto in Sudan ha lo stesso status morale del tuo parente più prossimo, ma in realtà non è così. “La maggior parte degli esseri umani riconosce che, se si tratta del proprio bambino o della propria madre, questo fa la differenza, e che la maggior parte delle altre persone riconoscerebbe anche che questo farebbe la differenza. Le relazioni personali sono una dimensione della moralità personale”, dice Bernard Williams.
Ho chiesto a Singer di sua madre; è stata l’unica volta che ho rilevato un lampo di fastidio, di emozione sollevata. “Cos’è che sto facendo in relazione a mia madre che dovrei fare diversamente secondo la mia filosofia? Dovrei forse ucciderla? Per prima cosa, finirei in prigione. Lei trae qualche piacere dalla vita, i piaceri del mangiare – piaceri piuttosto semplici. Perché non dovrebbe continuare ad averli? Perché costa denaro prendersi cura di lei! Sì, ma ci sono altre cose. Non sto vivendo in estrema povertà e dando tutto a persone che muoiono di fame.
“In un mondo ideale, se potessi legalmente… se ci fosse un modo, senza punizioni o altro, di porre fine in modo indolore alla vita di mia madre e poi trasferire le risorse usate per curarla a persone che altrimenti morirebbero per malnutrizione, e ce ne sono molte, direi, sì, che sarebbe una cosa migliore da fare. Ma questa non è la situazione in cui ci troviamo né io né mia madre”
Come possiamo vivere una vita etica? La filosofia di Singer sembra fornire un facile calcolo per la determinazione del bene e del male. Ma da vicino, la sua disumanità, il suo livellamento del nostro status morale con quello delle altre creature, e la negazione delle speciali relazioni intime che abbiamo con altri esseri umani particolari, non può guidarci attraverso il viaggio di una vita umana. Peter Singer, profeta degli ultimi giorni, vegano significativo, saggio filosofico e utilitarista di preferenza, è bloccato nello stesso pasticcio morale come il resto di noi
L’ultimo libro di Peter Singer, A Darwinian Left: Politics, Evolution And Cooperation, è pubblicato da Weidenfeld & Nicolson, al prezzo di 5,99 £.
{{{topLeft}}
{{bottomLeft}}
{{topRight}}
{{bottomRight}}
{{/goalExceededMarkerPercentage}}
{{/ticker}}
{{heading}}
{{#paragraphs}}
{{.}}}
{{{/paragrafi}}{{highedText}}}
- Vita e stile
- Condividi su Facebook
- Condividi su Twitter
- Condividi via Email
- Condividi su LinkedIn
- Condividi su Pinterest
- Condividi su WhatsApp
- Condividi su Messenger