Nota: Questa specie è stata originariamente chiamata Leviathan melvillei nell’estate del 2010. Come si è scoperto, il nome Leviathan era già stato usato per un mastodonte, un tipo estinto di elefante. Le regole stabilite dal Codice Internazionale di Nomenclatura Zoologica lo vietano, altrimenti si potrebbero sviluppare situazioni confuse perché specie diverse condividono lo stesso nome. Così gli autori hanno rinominato la loro nuova specie Livyatan, che è la grafia originale ebraica (Leviathan è la grafia inglese).
Età: 12-13 milioni di anni, Miocene Epoch.
Range: L’unico esemplare conosciuto di Livyatan è stato riportato dal Perù, indicando che abitava l’Oceano Pacifico sud-orientale.
Dimensioni: In base alle dimensioni del cranio lungo 3 metri (circa dieci piedi) e ai confronti con altri capodogli, Livyatan aveva una lunghezza del corpo di 13-16 metri (45-60 piedi).
Anatomia: Il cranio e le mascelle inferiori di Livyatan sono giganteschi e massicci. A differenza del capodoglio moderno (Physeter), Livyatan possedeva denti superiori massicci e profondamente radicati e un muso corto e largo. Il capodoglio moderno manca di denti superiori e ha un muso molto lungo e meno robusto. Simile al capodoglio moderno, Livyatan esibiva una superficie concava sulla parte superiore del cranio chiamata “bacino sopracranico”, che presumibilmente ospitava una grande sacca piena di liquido chiamata “organo spermaceti”. I denti di Livyatan sono grandi (14 pollici di lunghezza, 4-5 pollici di larghezza – quasi la dimensione di una bottiglia di soda da 2 litri, e più del doppio della dimensione dei più grandi denti conosciuti di Tyrannosaurus rex), hanno punte affilate, e portano profonde scanalature da usura contro altri denti.
Locomozione: Anche se la maggior parte dello scheletro di Livyatan è sconosciuto, i capodogli primitivi di un grado evolutivo simile, come Zygophyseter, hanno scheletri molto simili a quelli dei capodogli moderni. Questo suggerisce che Livyatan era completamente marino e un efficiente nuotatore.
Capacità sensoriali: Il cranio di Livyatan ha una grande depressione sulla parte superiore del cranio (il “bacino sopracranico”), che nei capodogli moderni ospita l'”organo spermaceti” e il melone, due organi di tessuto molle che funzionano nell’ecolocalizzazione. Questo suggerisce che Livyatan poteva ecolocalizzare in un modo simile ai moderni capodogli e capodogli pigmei (Physeter e Kogia).
Dieta: Il muso e i denti di Livyatan indicano che si nutriva in un modo che è molto diverso dal capodoglio moderno, Physeter. Il capodoglio moderno si nutre di grandi calamari usando l’aspirazione orale, e i suoi denti non sono usati per masticare la preda. Le capacità di immersione profonda di Livyatan sono ancora sconosciute, ma il capodoglio moderno Physeter è il mammifero marino che si immerge più profondamente, il che gli permette di inseguire grandi calamari a grandi profondità. Le uniche parti dure dei calamari sono i becchi, che sono composti da chitina (una struttura proteica dura; la chitina forma anche gli esoscheletri degli insetti). Il muso robusto e i massicci denti inferiori e superiori di Livyatan sono la prova che le sue prede erano più grandi e più dure dei calamari. Inoltre, la dimensione relativa dell’area di attacco per il temporale – il muscolo primario di chiusura della mascella – è molto più grande (rispetto alle dimensioni del cranio) che in Physeter, ed è simile a quella della balena assassina (Orcinus orca). È stato ipotizzato che a causa di molte di queste caratteristiche, Livyatan occupasse una nicchia simile a quella delle balene giganti assassine, e predasse le balene con i fanoni e altri grandi mammiferi marini. La bocca di Livyatan è lunga circa sei piedi e larga quattro piedi – tre volte la dimensione della bocca dell’orca assassina (Orcinus), e abbastanza grande da contenere un uomo adulto (o l’intera testa di un Tyrannosaurus rex).
Autore: Robert Boessenecker