Introduzione
Come molti altri sistemi del corpo, il sistema immunitario non è completamente funzionale alla nascita e quindi siamo ad un rischio maggiore di infezione. Allo stesso tempo, l’atto di nascere, passando dall’ambiente sterile del grembo materno al mondo esterno, ci espone a tutta una serie di agenti patogeni che non abbiamo mai incontrato e contro cui non abbiamo protezione. Per completare questo periodo di immaturità immunitaria e ridurre il rischio di infezione, la madre trasferisce una protezione passiva al bambino, principalmente sotto forma di anticorpi.
La risposta immunitaria nei primi anni di vita è attenuata rispetto agli adulti. Questo in parte è causato dall’ambiente immunosoppressivo dell’utero. Speculativamente, però, può anche essere un adattamento all’esposizione a grandi quantità di nuovi antigeni nei primi anni di vita. La risposta immunitaria è attentamente regolata per assicurare livelli appropriati di risposta immunitaria, ma evitando risposte infiammatorie ad antigeni benigni o innocui. Poiché ci sono più nuovi antigeni nei primi anni di vita, è possibile che la risposta sia sbilanciata verso la soppressione.
La riduzione della risposta immunitaria porta ad una maggiore suscettibilità agli agenti patogeni e a risposte ridotte ai vaccini che sono efficaci negli adulti, rendendo necessaria la ricerca su formulazioni specifiche per i bambini. La funzione alterata della risposta immunitaria neonatale può anche influenzare lo sviluppo di asma e allergia nella vita successiva.
Importanza
Cinque milioni di neonati muoiono nel primo anno di vita, 1,5 milioni di queste morti sono dovute a infezioni. Le cause più comuni sono le infezioni respiratorie e la diarrea. Purtroppo, i vaccini attuali non sono così efficaci nei primi anni di vita come lo sono in età adulta.
Sviluppo del sistema immunitario
In molti modi il sistema immunitario con cui nasciamo è il prodotto dell’ambiente immunitario durante la gravidanza. Per mantenere il feto, la madre deve ignorare gli alloantigeni fetali (la metà degli antigeni è di origine paterna, e quindi straniera). Questo porta ad uno scenario di immunosoppressione/regolazione durante la gravidanza e questo si trasferisce nei primi anni di vita. (Per saperne di più sullo sviluppo cellulare vedi: Sviluppo delle cellule T nel timo).
Trasferimento della protezione dalla madre al bambino
La componente principale della protezione immunitaria trasferita dalla madre al bambino è l’anticorpo. Questo viene trasferito attraverso la placenta al feto usando il FcRn (recettore Fc neonatale). L’anticorpo viene anche trasferito al bambino attraverso il latte materno. La principale classe di immunoglobuline trasferita è l’IgA, l’IgA trasferita lavora sulle superfici delle mucose, dove è in grado di prevenire l’ingresso di agenti patogeni. Tuttavia vengono trasferiti altri fattori importanti, tra cui il complemento e i batteri commensali – che possono fornire protezione contro l’asma e l’allergia nella vita successiva (vedi: Sistema del complemento).
Caratteristiche del sistema immunitario neonatale
Riconoscimento del modello: Le risposte neonatali ai pattern molecolari associati ai patogeni (PAMP) sono ridotte rispetto agli adulti. Tuttavia i livelli di espressione del recettore di riconoscimento del modello (PRR) sono simili. Sembra che le molecole che trasducono il segnale (per esempio il fattore di risposta all’interferone 3 – IRF3) abbiano una funzione ridotta. Questo porta a una ridotta produzione di mediatori infiammatori chiave, per esempio interleuchina-12 (IL-12) e interferone-α (IFNα). La funzione PRR aumenta nel tempo, e l’aumento della capacità si verifica in proporzione al tempo dalla nascita piuttosto che all’età “gestazionale”, suggerendo che è controllata dall’esposizione all’ambiente e dalla rimozione dell’influenza materna.
Risposta delle cellule T: C’è un ben documentato skewing della risposta neonatale delle cellule T verso T helper 2 (Th2). Questo è associato alla riduzione della produzione di IL-12 e IFNα da parte delle cellule presentanti l’antigene (APC) neonatali. Questo può avere un effetto sulla risposta immunitaria agli antigeni vista nella prima vita – possibilmente inducendo una risposta di tipo allergico.
Risposta delle cellule B: La produzione di anticorpi nei primi anni di vita è ridotta. In particolare la risposta anticorpale agli antigeni polisaccaridi è ridotta. Questo è un problema particolare per quanto riguarda le infezioni batteriche, alle quali i bambini appena nati sono altamente suscettibili. Questa incapacità di produrre anticorpi è associata a diversi fattori tra cui un aiuto ridotto delle cellule T, un minor numero di cellule dendritiche follicolari e centri germinali e una ridotta segnalazione attraverso i membri della famiglia dei ligandi CD40.
Effetti a valle della risposta immunitaria neonatale
L’immaturità della risposta immunitaria neonatale ha un effetto su tre aree importanti:
1. Aumento della suscettibilità alle infezioni. Il riconoscimento degli agenti infettivi è ridotto nei primi anni di vita ed è quindi più facile per un patogeno invadere l’ospite. I neonati sono anche meno esperti quindi non hanno memoria immunitaria contro l’infezione.
2. Diminuzione dell’efficacia del vaccino. In modo simile all’infezione, il ridotto riconoscimento degli antigeni del vaccino come estranei significa che l’induzione di risposte di memoria protettiva ai vaccini è ridotta. C’è anche un effetto dell’anticorpo derivato dalla madre che può mascherare epitopi chiave del vaccino.
3. Sviluppo di asma e allergia. Il skewing Th2 della risposta delle cellule T è ipotizzato per guidare lo sviluppo di risposte allergiche all’antigene nella prima vita.