Gastrite eosinofila (EG)
La gastrite eosinofila è una malattia rara in cui un tipo di globulo bianco, l’eosinofilo, causa lesioni e infiammazione allo stomaco. La gastrite eosinofila può colpire sia gli adulti che i bambini. La causa è sconosciuta.
Sintomi:
- Vomito, nausea
 - Difficoltà ad alimentarsi e/o a prendere peso
 - Scarsa crescita
 - Dolore addominale
 - Anemia (bassa conta del sangue)
 - Affaticamento
 
Malattie associate:
- Allergie ambientali e/o alimentari in alcuni
 - Può verificarsi in combinazione con altre EGIDs
 
Cause:
- Sconosciute
 - Le allergie alimentari possono giocare un ruolo in alcuni pazienti
 
Diagnosi:
- Endoscopia superiore (posizionamento di un tubo luminoso in bocca, esofago e stomaco)
 - Sono necessarie biopsie di esofago, stomaco e intestino tenue per fare la diagnosi. Eosinofili che causano lesioni nel contesto di sintomi compatibili con EG
 
Risultati:
- L’endoscopia può mostrare erosioni o aree irritate dello stomaco
 - Biopsia: Eosinofili che invadono lo stomaco. La biopsia può mostrare un’infiammazione cronica. Gli eosinofili devono essere attentamente ricercati quando si vede un’infiammazione cronica. Nessuna raccomandazione di consenso sulla definizione o la diagnosi.
 
style=”margin-left:25px;”>Test allergici
- I test allergici possono essere utili in alcuni pazienti per identificare e rimuovere gli allergeni alimentari colpevoli.
 
Trattamento:
- Evitare gli allergeni alimentari noti o i fattori scatenanti
 - Steroidi sistemici (prednisone)
 - Dieta elementare (evitare tutte le proteine alimentari e ottenere tutta la nutrizione da una formula speciale)
 - Supplemento di ferro se carente di ferro
 
Prognosi:
- Dipende dalla risposta al trattamento
 - Possono verificarsi episodi ricorrenti