Tutti e sei i romanzi di Jane Austen terminano con dei matrimoni. Nella pagina finale di Northanger Abbey, i lettori vengono informati che “Henry e Catherine si sono sposati, le campane hanno suonato e tutti hanno sorriso”. Ragione e sentimento si conclude con un doppio: Elinor e Edward si sposano “nella chiesa di Barton all’inizio dell’autunno” e Marianne è “sistemata in una nuova casa” con il colonnello Brandon. La signora Bennet di Orgoglio e Pregiudizio si “libera delle sue due figlie più meritevoli” lo stesso giorno. Mansfield Park termina con Fanny e Edmund sposati, e la loro felicità “sicura come la felicità terrena può essere”. In Emma, la protagonista e Mr. Knightley si sposano senza “alcun gusto per la raffinatezza o la parata”, ma con una “perfetta felicità” nella loro unione. Anne Elliot, “la tenerezza in persona”, è sposata con il capitano Wentworth nell’ultimo capitolo di Persuasione, con solo la prospettiva della guerra che getta un’ombra sulla sua soddisfazione.
L’ampia influenza delle trame matrimoniali della Austen è difficile da quantificare. Né è interamente colpa sua. Quando Carrie sposa Mr. Big alla fine di Sex and the City, non con un botto ma con un piagnisteo da municipio, la conclusione “felici e contenti” è tanto un cenno alle convenzioni delle fiabe (la scarpa calza) quanto alle storie d’amore satiriche della Austen. Eppure ci sono pochi altri autori che hanno concluso in modo così affidabile le storie di donne con i racconti dei loro matrimoni. I matrimoni della Austen segnano un punto di arrivo naturale, offrendo una risoluzione finita (il matrimonio nell’Inghilterra del XIX secolo era quasi del tutto irreversibile) e la sicurezza domestica e finanziaria per le sue eroine. Hanno anche stabilito uno standard per le commedie romantiche che è stato impossibilmente pervasivo: Le storie delle donne finiscono, definitivamente, con il matrimonio.
Per me, almeno, questo è stato a lungo fonte di irritazione. Le trame matrimoniali, per quanto soddisfacenti, offrono solo una piccola finestra sulla vita di una donna, e implicano che sposarsi è facilmente la cosa più significativa che lei farà mai. Si concentrano sul “prima” a spese del “dopo”. (La sola fan fiction testimonierà la dilagante curiosità sullo stato del matrimonio di Elizabeth e Darcy, e non solo in camera da letto). Inoltre portano la cultura a concentrarsi prevalentemente su donne più giovani. Anche nell’opera della Austen, ha scritto la studiosa Judith Lowder Newton, “il matrimonio richiede rassegnazione anche se sollecita la gioia, dà inizio a una nuova vita mentre conferma un tremolante sospetto che il meglio sia finito.”
I sei romanzi della Austen hanno ottenuto un successo commerciale variabile durante la sua vita, ma il loro impatto sulla narrazione nella cultura occidentale è stato profondo. Ogni volta che una commedia romantica finisce con un fidanzamento, o un matrimonio, o anche una promessa controintuitiva di non essere sposati con qualcuno per il resto della loro vita (Quattro matrimoni e un funerale), la loro influenza è palpabile. Amare Austen in modo inequivocabile, quindi, significa fare i conti con il paradosso al centro della sua opera: Nessuno ha fatto di più per sfidare le convenzioni e le restrizioni del matrimonio per le donne nel 19° secolo, mentre simultaneamente lo sanciva come l’ultimo lieto fine per i suoi personaggi degni, intelligenti e indipendenti.
Altro in questa serie
* * *
Jane Austen è nata nel 1775, verso la fine del 18° secolo, un periodo che ha visto la forte emergenza di una classe media inglese. Gli uomini che non avevano ereditato terre potevano cercare la prosperità come uomini d’affari o ecclesiastici, o come ufficiali dell’esercito e della marina (il capitano Wentworth, in Persuasione, ritorna un uomo ricco dalle guerre napoleoniche grazie al denaro guadagnato catturando navi nemiche). Ma il rovescio della medaglia di un’economia mutevole, come nota la storica Kirstin Olsen, fu “la graduale scomparsa di lavori rispettabili per le donne della classe media”. Alle donne fu impedito di diventare avvocati, medici, politici o giudici, il che le lasciò, scrive Olsen, “non occupazioni ma hobby: musica, disegno, cucito e mecenatismo artistico o sociale.”
Il senso di frustrazione della Austen per questa inutilità forzata e ineguale è rilevabile anche nelle sue prime opere. Ragione e sentimento, a cui iniziò a lavorare prima del 1796, inizia con tre figlie che sprofondano nella povertà quando il padre muore e il fratello eredita il patrimonio di famiglia. All’epoca, l’unico mezzo che le donne avevano per migliorarsi era il matrimonio. I romanzi della Austen seguono il modello strutturale dei romanzi e delle fiabe, dove le circostanze e le complicazioni trattengono una coppia dalla loro inevitabile unione. Ma fanno anche costantemente riferimento alle realtà economiche del matrimonio per le donne, che nessuno dei suoi personaggi può permettersi di ignorare. In Orgoglio e Pregiudizio, Austen introduce ironicamente il signor Darcy scrivendo che “ha presto attirato l’attenzione della stanza per la sua bella, alta persona, i suoi bei lineamenti, il suo nobile aspetto, e la notizia che era in circolazione generale entro cinque minuti dal suo ingresso che aveva diecimila dollari all’anno.”
Questa tensione tra interpretare ingenuamente il matrimonio come un matrimonio d’amore e calcolare cinicamente i suoi potenziali profitti è incarnata in Orgoglio e Pregiudizio da due personaggi molto diversi. Lydia Bennet insegue gli uomini in modo sconsiderato e sfrenato, senza considerare la loro situazione economica o il loro potenziale come fornitori. Charlotte Lucas, al contrario, sposa Mr. Collins, un buffone, puramente per la sicurezza finanziaria, inorridendo la sua amica Elizabeth nel processo. “Senza pensare altamente né agli uomini né al matrimonio”, scrive Austen di Charlotte, “il matrimonio era sempre stato il suo obiettivo; era l’unico provvedimento per le giovani donne ben istruite di piccola fortuna, e per quanto incerto nel dare felicità, doveva essere la loro più piacevole conservazione dal bisogno.”
Elizabeth, in contrasto sia con Charlotte che con Lydia, è il tentativo della Austen di conciliare due diversi imperativi: dimostrare che il matrimonio può essere sia un vero amore tra due persone compatibili che un mezzo di significativo miglioramento economico per le donne. La Austen, scrive la studiosa Karen Newman, “espone la discrepanza fondamentale nella sua società tra la sua ideologia dichiarata dell’amore e la sua implicita motivazione economica”. La primissima frase di Orgoglio e Pregiudizio è una strizzatina d’occhio; un’affermazione che gli uomini single in possesso di buone fortune devono essere in cerca di una moglie, quando tutti i lettori della Austen sanno che è vero il contrario – donne single senza fortuna o mezzi di cui parlare hanno un gran bisogno di mariti. Come afferma Henry Tilney, l’interesse amoroso di Catherine, in Northanger Abbey, “L’uomo ha il vantaggio della scelta; la donna solo il potere del rifiuto.”
Questa realtà rende il matrimonio non solo un obiettivo ma un’attività a cui le donne altrimenti non occupate possono dedicare tempo significativo. Il primo terzo di Orgoglio e Pregiudizio, nota Lowder Newton, “consiste in ben poco se non in donne che parlano o pensano o tramano sugli uomini”. In Ragione e sentimento, la signora Jennings, una donna ricca e indipendente le cui figlie sono sposate, si dedica a fare incontri per altre giovani donne in una sorta di autoproclamato atto di servizio alla comunità. In Emma, Emma Woodhouse è una giovane donna ricca che non ha alcun bisogno di sposarsi, ma anche lei si dedica agli incontri con entusiasmo e con un gusto fuorviante, causando il caos con la sua mancanza di considerazione per le realtà delle classi sociali.
La ragione per cui Austen, che non si è mai sposata, porta tutti i suoi personaggi all’altare nel concludere le loro storie è relativamente semplice. Le convenzioni narrative della commedia richiedono il lieto fine. La Austen obbedisce ai rigidi vincoli della trama matrimoniale, ma costringe anche in modo sovversivo i suoi lettori a vedere la scomoda realtà del matrimonio per le donne. Alcuni critici sostengono che non si spinge abbastanza in là nel metterlo in discussione come istituzione: In Orgoglio e Pregiudizio, sostiene Lowder Newton, “il potere … non tradizionale di Elizabeth è ricompensato non con una vita diversa ma con la vita tradizionale della donna, con l’amore e il matrimonio”. Altri, come William H. Magee, sostengono che la Austen ha rielaborato la trama del matrimonio per soddisfare la propria agenda. “Così facendo”, scrive, “fece della convenzione una caratteristica vitale della sua arte e la sviluppò in una critica della vita assegnata dalla sua società alle giovani donne dell’epoca.”
* * *
Due secoli dopo la sua morte, le trame matrimoniali della Austen rimangono una parte importante del quadro culturale. “Fin dai tempi di Jane Austen”, ha scritto Koa Beck su The Atlantic nel 2014, “i consumatori della cultura pop sono stati attratti da storie di protagoniste femminili che trovano il ‘per sempre felici e contenti’ nel matrimonio e nella maternità”. Il fiorente genere dei film sul matrimonio, piuttosto che esporre le contraddizioni al cuore dell’istituzione del matrimonio, si prende gioco del gargantuesco business della pianificazione di un matrimonio, esposto in Bride Wars, e 27 Dresses, e The Wedding Planner, e The Wedding Singer. La Austen approverebbe sicuramente.
Ma potrebbe anche chiedersi perché così tante opere di cultura popolare non abbiano fatto di più per espandere i confini del raccontare storie sulla vita delle donne. In tutto il mondo, il film di maggior incasso del 2017 finora è La Bella e la Bestia, un adattamento di una fiaba scritta per preparare le giovani ragazze francesi ai matrimoni combinati. Come romanziera, la Austen era molto attenta ai poteri di persuasione della cultura. In Northanger Abbey, Catherine Morland è quasi portata al disastro da tutti i romanzi gotici che legge, che la portano a interpretare eventi ordinari come sensazionali e soprannaturali.
Per me, fare pace con le trame matrimoniali della Austen, e i molti, molti imitatori che hanno scatenato, significa considerare il fatto che ha sopravvalutato il suo pubblico. Ha usato i rituali della commedia romantica per esporre ciò che il matrimonio significava davvero per le donne che non avevano altri mezzi di miglioramento economico, sperando che ne vedessimo l’ingiustizia. Ha dato alle sue eroine un tipo di potere e un’autorità che lei stessa non aveva. “Quando la Austen permette a Elizabeth di esprimere atteggiamenti critici”, scrive Lowder Newton, “di agire su di essi senza penalità, quando dà a Elizabeth il potere di alterare la sua sorte, la Austen si muove contro le nozioni tradizionali del comportamento femminile e del destino femminile.”
Quello che la cultura contemporanea ha preso dai suoi romanzi, però, è che le storie di donne complesse e intriganti dovrebbero finire con un matrimonio, per quanto improbabile. È la morale di The Philadelphia Story, e Gentlemen Prefer Blondes, e While You Were Sleeping, e The Princess Diaries 2. Clueless, un adattamento di Emma, annuisce alla regola concludendo con un finto matrimonio: non è Cher che si sposa, ma la sua insegnante casalinga Miss Geist. Concludere con un matrimonio implica che tutte le persone coinvolte vivano felici e contente, cosa che persino la Austen sapeva essere improbabile. Il suo finale di Mansfield Park, in cui la felicità di Fanny e Edmund è “sicura come può esserlo la felicità terrena”, include un’ironica punta di cappello ai lettori che sanno per esperienza che la felicità terrena è raramente così affidabile come i narratori vorrebbero.