Nel 2013 una coppia di speleologi, speleo a 30 metri di profondità in Sudafrica, si è infilata in uno stretto scivolo verticale. Si sono calati in una camera inesplorata e nel bagliore delle loro lampade frontali hanno visto ossa simili a quelle umane sparse sul terreno. Era una nuova specie di ominino.
La scoperta fortuita nel sistema Rising Star Cave ha portato ad una delle collezioni di fossili più spettacolari e sconcertanti della paleoantropologia. La camera conteneva più di 1.550 pezzi scheletrici appartenenti ad almeno 15 individui di un antenato umano precedentemente sconosciuto, Homo naledi. Datati tra 230.000 e 330.000 anni fa, l’età relativamente recente della specie e la strana amalgama di tratti cambia la nostra comprensione dell’evoluzione umana.
Scavi pericolosi
Gli scavi di H. naledi hanno ottenuto – e meritato – l’attenzione mondiale in parte perché erano così strazianti.
Per raggiungere il loro luogo di riposo finale – ora chiamato Dinaledi Chamber – si deve strisciare e contorcersi attraverso centinaia di metri di buio. Lungo il percorso si incontrano ostacoli: Superman’s Crawl, un tunnel alto 10 pollici, da percorrere a pancia in giù con un braccio teso; Dragon’s Back, una scalata di quasi 50 piedi sulla dolomia frastagliata che richiede corde e imbracature; e quello scivolo verticale finale, largo quanto la carta da stampante, che scende per altri 40 piedi. Oh, e una volta arrivati, bisogna scavare i fossili e riportarli in superficie.
Si muore dalle unghie a guardare (guarda a partire da 7:40).
La maggior parte di noi non potrebbe entrare nella camera di Dinaledi, se non per paura allora certamente per fisica. Siamo semplicemente troppo grandi. Questo include il direttore degli scavi Lee Berger, un paleoantropologo dell’Università di Witwatersrand, Sud Africa. Per reclutare scavatori di dimensioni e competenze adeguate, nel 2013 ha pubblicato un annuncio sui social media per “piccoli e minuscoli speleologi specializzati con eccellenti competenze archeologiche, paleontologiche e di scavo”, come riportato da The Guardian.
Il team risultante comprendeva sei donne altamente qualificate, audaci e necessariamente minute: Becca Peixotto, K. Lindsay Hunter, Marina Elliott, Elen Feuerriegel, Hannah Morris e Alia Gurtov, soprannominate le astronaute sotterranee.
Cariche di ossa
Per un paleoantropologo, gli esemplari di H. naledi sono sbalorditivi per altri motivi.
Per cominciare, il numero di fossili è impressionante. Oltre ai 1.550 esemplari segnalati nel 2015 dalla camera di Dinaledi, i ricercatori hanno trovato 131 ossa di ominini in un’altra camera, a un paio di centinaia di metri di distanza, raggiunta da un percorso separato dalla superficie. È la più grande collezione di primi fossili umani mai scoperta in Africa, la patria della nostra evoluzione.
Quando si tratta di antenati umani, alcune specie sono conosciute solo da pochi fossili frammentari – forse un cranio, una manciata di denti e alcune ossa rotte degli arti di diversi individui. Al contrario, quasi tutte le 206 ossa di uno scheletro umano possono essere trovate nel gruppo di H. naledi. E quelle ossa provengono da almeno 18 diversi individui di entrambi i sessi, che vanno dai neonati agli anziani. È una vera comunità.
Le meraviglie di naledi
Fisicamente, H. naledi sembra provenire da una varietà di antenati umani, che abbracciano milioni di anni di evoluzione. Se un assortimento delle loro ossa fosse stato sparso su un tavolo, la maggior parte degli antropologi avrebbe pensato che fosse uno scherzo.
Alcuni tratti di Homo naledi ricordano i primi ominini vissuti all’incirca da 2 a 4 milioni di anni fa, come il loro cervello delle dimensioni di un gorilla, le mascelle sporgenti e le dita curve, adatte a scalare gli alberi. Allo stesso tempo, hanno caratteristiche che appaiono solo negli ultimi 2 milioni di anni tra i membri del nostro genere Homo. Per esempio, i corpi di H. naledi erano grandi quasi quanto la media delle persone viventi, mentre la maggior parte degli antichi ominini erano più piccoli. Uno studio del 2017 del Journal of Human Evolution ha stimato che gli esemplari pesavano ~100 libbre e stavano tra 4 piedi e 5 pollici e 5 piedi e 1 pollice. E anche se i loro crani misuravano circa un terzo dei nostri, l’organizzazione di alcune regioni del cervello ritenute importanti per la comunicazione e la pianificazione è simile, secondo un documento del 2018 nei Proceedings of the National Academy of Sciences.
Questo mix di caratteristiche antiche e moderne permea ogni parte dello scheletro. Prendete la bocca: I denti diventano molto più grandi verso la parte posteriore, un tratto visto nei primi ominini. Tuttavia, nel complesso i denti sono piccoli e la mascella è costruita in modo leggero come gli umani moderni. O le mani: Le dita ricurve sembrano adatte all’arrampicata, come negli ominini primitivi, ma i pollici e i polsi moderni sembrano abbastanza abili per creare strumenti come fa l’Homo sapiens.
Sulla base di quando i tratti appaiono in altre specie di ominini, i ricercatori hanno concluso che l’età più probabile di H. naledi era di 912.000 anni – ma le loro possibili date andavano da 2,4 milioni ai giorni nostri. Solo dall’aspetto, altri esperti hanno ipotizzato che la specie deve essere più vecchia di 1,5 milioni di anni.
Quindi è stata una sorpresa nel 2017, quando uno studio su eLife ha riportato che gli esemplari sono entrati nella grotta tra 236.000 e 335.000 anni fa. H. sapiens esisteva in Africa in questo periodo, quindi è concepibile che i nostri antenati abbiano incontrato H. naledi. Non possiamo dire se si sono incrociati, tuttavia, perché nessun DNA è stato estratto dalle ossa di H. naledi.
La mancanza di DNA rende anche difficile determinare dove la specie si inserisce nell’albero genealogico degli ominini. Non sappiamo quanto distante fossero legati a noi. Sulla base dell’aspetto fisico, gli antropologi hanno proposto diversi punti (qui, qui) in cui il lignaggio di H. naledi probabilmente divergeva dal nostro. La scissione potrebbe essere avvenuta prima che il genere Homo emergesse un paio di milioni di anni fa, prima dell’Homo erectus ~1,8 milioni di anni fa o forse entro il passato ~1 milione di anni proprio prima che H. sapiens e Neanderthal divergessero.
Come sono arrivati lì
L’elefante nella stanza è come H. naledi è arrivato nella camera – in profondità in una grotta attraverso un percorso buio e tortuoso. Il team di scavi ha sostenuto che gli individui viventi H. naledi hanno deliberatamente portato o fatto cadere i corpi dei loro morti in queste camere. Questo potrebbe significare che la specie aveva pensieri complessi sulla morte e l’aldilà – o che volevano evitare che le carcasse in decomposizione attirassero i predatori. In entrambi i casi, questo sarebbe un comportamento abbastanza sofisticato per questi ominini dal cervello così piccolo.
A sostegno della loro “ipotesi di smaltimento deliberato dei corpi”: È improbabile che vivessero laggiù, considerando che nessun’altra scimmia o ominino abita così lontano dal sole. E nessun artefatto o traccia di abitazione è stato trovato durante gli scavi. Inoltre, non sono state trovate ossa di animali di età simile nelle camere, il che rende improbabile che essi o qualsiasi altra cosa siano caduti attraverso una specie di dolina. Non ci sono anche segni di morsi sulle ossa, il che implica che i carnivori non le hanno trascinate lì. Infine, alcune delle ossa erano articolate – giacendo con le ossa adiacenti, come sarebbe nel tuo corpo – suggerendo che erano ancora attaccate da carne, legamenti o altri tessuti molli quando sono state depositate.
Ma altri scienziati dubitano di questa spiegazione. Ci possono essere stati percorsi più facili per le camere, che da allora sono crollati. O forse gruppi di H. naledi si sono nascosti nella grotta per sfuggire ai predatori, ma sono rimasti intrappolati. Alcuni antropologi suggeriscono addirittura che quei predatori fossimo noi, Homo sapiens.
Paleoantropologia fai da te
Una delle più grandi scoperte della paleoantropologia di sempre, Homo naledi ci lascia più domande che risposte. Ma la cosa bella è che chiunque può provare a scalfire il mistero. A differenza di alcuni esemplari di ominini, che possono essere studiati solo da professionisti con accesso ai fossili reali, i resti di H. naledi sono stati scansionati in 3D e pubblicati online. Chiunque, compreso te, può scaricarli e studiarli. Hanno certamente fatto molta strada dalla camera di Dinaledi: dall’oscurità della caverna alla luce del giorno alla ribalta.