Casi della Corte del Quinto Emendamento – Clausola di Auto-Incriminazione

Ognuno di questi casi della Corte del Quinto Emendamento è in qualche modo significativo per il modo in cui la Corte Suprema ha interpretato la Clausola di Auto-Incriminazione del Quinto Emendamento della Costituzione USA. Beh, la maggior parte sono significativi, alcuni sono solo interessanti!

Casi della Corte del Quinto Emendamento

Nei primi anni dopo la scrittura della Costituzione, il presidente della Corte Suprema John Marshall permise a terzi di rivendicare il diritto di usare la clausola di autoincriminazione, nel senso che potevano “appellarsi al quinto” riguardo alle azioni di altri, non solo a se stessi. Questo fu il caso sia in Marbury contro Madison, 1803, che nel caso di tradimento di Aaron Burr. Questa pratica non è più consentita. Oggi le persone possono solo “appellarsi al quinto” per proteggere se stessi.

Un altro famoso esempio di “appellarsi al quinto” si verificò durante le udienze Iran-Contra degli anni ’80. Durante queste udienze, Oliver North si rifiutò di testimoniare contro se stesso riguardo alla sua partecipazione o meno alla distruzione di documenti relativi al caso. North si è “appellato al quinto” sulla base del fatto che la sua testimonianza potrebbe implicarlo per ostruzione alla giustizia.

Casi della Corte del Quinto Emendamento – Clausola di Auto-Incriminazione – Hiibel vs. Sixth Judicial District Court of Nevada

Nel 2004, la Corte Suprema ha stabilito in Hiibel vs. Sixth Judicial District Court of Nevada, che le leggi che richiedono ad una persona di rivelare la sua identità ad un ufficiale di polizia non violano la Clausola di Auto-Incriminazione del Quinto Emendamento. Se un ufficiale ha un ragionevole sospetto che ci sia un crimine in corso o già commesso da questa persona, può legalmente chiedere alla persona di identificarsi e la persona deve conformarsi o essere accusata di ostacolare un ufficiale nello svolgimento del suo dovere. La persona non è comunque obbligata a rispondere ad altre domande. Quindi, se vi viene chiesto di identificarvi da un ufficiale, fatelo!

Corte Suprema degli Stati Uniti

Casi della Corte del Quinto Emendamento – Clausola di Auto-Incriminazione – Chambers vs. Florida

Anche a metà del ventesimo secolo, alcuni agenti di polizia usavano mezzi molto forti e coercitivi per cercare di ottenere confessioni dai sospetti. In un caso, Chambers contro Florida, 1940, la Corte Suprema ha stabilito che la tortura fisica non è l’unica condizione che potrebbe rendere una confessione inaffidabile e inammissibile in tribunale. In questo caso, gli ufficiali avevano arrestato quaranta uomini neri per l’omicidio di un uomo bianco. Gli uomini furono trasferiti in diverse giurisdizioni e sottoposti a ripetuti interrogatori, spesso con dieci o più agenti e altre persone nella stanza. Gli uomini non furono informati del loro diritto di rimanere in silenzio in base alla clausola di autoincriminazione. Gli uomini sono stati trattati in questo modo per quasi una settimana, dopo di che quattro di loro hanno confessato l’omicidio. La Corte ha ritenuto che le confessioni non erano volontarie, ma erano state forzate e il caso contro di loro è stato respinto.

Casi della Corte del Quinto Emendamento – Clausola di Auto-Incriminazione -Ashcraft contro Tennessee

In un caso simile, Ashcraft contro Tennessee, 1944, un altro caso è stato respinto a causa di tecniche di interrogatorio dure. In questo caso, gli agenti avevano sottoposto l’individuo accusato ad un interrogatorio sotto luci molto forti per un periodo di 36 ore. La Corte giudicò che la sua confessione era forzata e non ammissibile in tribunale.

Casi della Corte del Quinto Emendamento – Clausola di Auto-Incriminazione – Miranda contro Arizona

Senza dubbio, il più famoso caso della Corte del Quinto Emendamento sulla clausola di Auto-Incriminazione è Miranda contro Arizona, 1966, un caso che riguardava un furto di 8 dollari e una condanna a venti anni di prigione. Dopo essere stato arrestato per il furto ed essere stato interrogato dalla polizia per due ore, Ernesto Miranda confessò di aver rapito e violentato una donna pochi giorni prima. A Miranda non fu detto che poteva avere un avvocato presente durante l’interrogatorio, né gli fu detto che aveva il diritto di rimanere in silenzio.

Miranda fu condannato sulla base di questa confessione e condannato a venti anni di prigione. I suoi avvocati fecero ricorso in tribunale. La Corte Suprema alla fine decise che la sua confessione non era ammissibile in tribunale. La Corte ha detto fondamentalmente che il diritto di non incriminarsi è così importante, che le forze dell’ordine devono stabilire delle garanzie per proteggere questo diritto dell’individuo che viene interrogato.

Chief Justice Earl Warren

Chief Justice Earl Warren ha detto nella sua sentenza:

“Per quanto riguarda le garanzie procedurali da impiegare, a meno che altri mezzi pienamente efficaci siano concepiti per informare le persone accusate del loro diritto al silenzio e per assicurare una continua opportunità di esercitarlo, sono richieste le seguenti misure. Prima di ogni interrogatorio, la persona deve essere avvertita che ha il diritto di rimanere in silenzio, che ogni dichiarazione che fa può essere usata come prova contro di lui, e che ha diritto alla presenza di un avvocato, sia esso mantenuto o nominato.”

Questa sentenza ha stabilito cinque cose fondamentali che le forze dell’ordine ora dicono alle persone quando vengono arrestate. Sono:

  1. Che hanno il diritto di rimanere in silenzio.
  2. Che hanno il diritto di parlare con un avvocato prima di essere interrogati.
  3. Che possono avere un avvocato presente mentre vengono interrogati.
  4. Che possono avere un avvocato nominato dal tribunale se non possono permettersi di assumere un avvocato privato.
  5. E che qualsiasi cosa dicano può essere usata contro di loro in tribunale.

La decisione della Corte Suprema non ha scritto parola per parola cosa deve essere detto a una persona dopo il suo arresto per informarla dei suoi diritti del Quinto Emendamento. Ha solo detto quali argomenti devono essere trattati. Quindi, ci sono alcune variazioni nella formulazione usata in diverse giurisdizioni. Un tipico avvertimento potrebbe essere così:

“Lei ha il diritto di rimanere in silenzio. Tutto ciò che dirà potrà essere usato contro di lei in tribunale. Ha il diritto di avere un avvocato presente durante l’interrogatorio. Se non può permettersi un avvocato, gliene sarà assegnato uno”

A causa del nome dell’imputato nel caso, questo è ora chiamato “Miranda Warning”. Tutti sono abituati a sentirlo perché è normalmente usato nei programmi televisivi quando qualcuno viene arrestato. Affinché una confessione sia considerata ammissibile in tribunale, la Corte Suprema ha dichiarato che non è sufficiente che l’agente che arresta legga il Miranda Warning al sospettato. Deve anche assicurarsi che il sospetto capisca quali sono i suoi diritti. A causa della mancata comprensione da parte del sospettato dei suoi diritti del Quinto Emendamento alla Clausola di Auto-Incriminazione, per esempio, nel caso di uno straniero che non capiva bene l’inglese o di una persona con un livello di istruzione molto basso che non poteva capire la lingua usata, le confessioni sono state a volte dichiarate inammissibili.

A proposito, la confessione di Ernesto Miranda fu respinta dalla Corte Suprema e gli fu concesso un secondo processo. In questo processo fu dichiarato colpevole sulla base di altre prove e scontò 11 anni di prigione. Fu poi ucciso in una lotta con i coltelli.

Leggi di più sulla storia e il significato della clausola di autoincriminazione qui.

Leggi di più sulla storia e il significato del 5° emendamento qui.

Per saperne di più sui casi relativi alle seguenti clausole del Quinto Emendamento:

  • Casi della Corte del Quinto Emendamento – Clausola del doppio rischio
  • Casi della Corte del Quinto Emendamento – Clausola del giusto processo
  • Casi della Corte del Quinto Emendamento – Clausola del Grand Jury
  • Casi della Corte del Quinto Emendamento – Clausola di eccezione del Grand Jury
  • Casi della Corte del Quinto Emendamento – Clausola di Eminent Domain

Per saperne di più su questi emendamenti:

Premessa al Bill of Rights
Conosci il 1° Emendamento qui.
Conosci il 2° Emendamento qui.
Conosci il 3° Emendamento qui.
Conosci il 4° Emendamento qui.
Conosci il 5° Emendamento qui.
Conosci il 6° Emendamento qui.
Conosci il 7° Emendamento qui.
Conosci l’8° Emendamento qui.
Conosci il 9° Emendamento qui.
Conosci il 10° Emendamento qui.

Leggi la Bill of Rights qui.

Conosci la Bill of Rights con il seguente articolo:

  • Pagina principale della Bill of Rights.
  • Per una breve sinossi dei primi dieci emendamenti vai qui.
  • Scopri lo scopo della Bill of Rights qui.
  • Leggi la storia della Bill of Rights qui.
  • Guarda la Bill of Rights in immagini qui.

Grazie per aver letto questi casi della Corte del Quinto Emendamento con
Guerra rivoluzionaria e oltre!

Ritorna all’inizio dei casi della Corte del Quinto Emendamento

Guerra rivoluzionaria e oltre Home

Come questa pagina?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.