Lo stile gotico era molto popolare nel XII secolo ma anche durante l’età vittoriana. È uno stile caratterizzato dal misticismo e dalla raffinatezza. Le decorazioni interne gotiche di solito sono caratterizzate da colori ricchi come il rosso profondo o il viola e le stanze hanno un’illuminazione ambientale a bassa intensità.

I mobili di uno spazio in stile gotico devono essere pesanti e fatti di legno scuro. L’arredamento deve essere drammatico. Potrebbe non sembrare la scelta migliore per una camera da letto, uno spazio che deve essere rilassante e tranquillo, ma in realtà non è così male. Una camera da letto gotica può essere molto affascinante e molto rilassante se si sa come decorarla.






Ecco alcune delle caratteristiche più importanti di un arredamento gotico. Prima di tutto, i materiali utilizzati devono essere scelti con cura. Il legno e la pietra sono materiali molto popolari. Potete anche usare pannelli di legno per le pareti e persino per il soffitto. Si può dipingere il soffitto di rosso o di viola per farlo risaltare. Il letto deve essere massiccio e preferibilmente di legno scuro. I comodini possono abbinarsi al letto.






Per il pavimento è meglio scegliere legno duro di colore scuro nel caso della camera da letto per dargli un certo calore. Per quanto riguarda le finestre, dovrebbero essere alte. È così che sono di solito le finestre in stile gotico e questo è un bene perché in questo modo avrete molta luce nella camera da letto e l’atmosfera sarà più ariosa. Inoltre, usate mobili solidi e pesanti. La camera da letto può essere illuminata con un lampadario di ferro intagliato ma potete anche mettere dei candelabri sul muro per creare un’atmosfera più romantica.